Dal 11 al 21 novembre la Compagnia TuttiEsauriti torna in scena con ".. E SCUSATECI TANTO!", una commedia scritta e diretta da Elisabetta Rossi.
Il potere che si appropria dell'arte. Storia non nuova.
Qui è un politico rampante che promuove uno spettacolo teatrale per i propri fini di propaganda e di promozione della figlia attrice.
Raccoglie allo scopo quanto di meglio il mercato può offrire: attori di grande fama solo un po' decaduti, giovane autore brillante, cast di giovani talenti.
La compagnia è male assortita e basta una piccola scossa a far crollare l'intero castello in maniera rovinosa ed esilarante.
I rimedi si dimostrano peggiori dei mali. Le singolarità caratteriali si palesano e deflagrano al contatto con l'imprevisto.
I TuttiEsauriti si muovono agilmente sul terreno dell'opera originale scritta da una componente storica del gruppo.
Elisabetta Rossi gioca a tutto campo curando anche la regia della sua nuova irresistibile creatura.
Spettacolo a beneficio della Onlus «La Macchina Dei Sogni».
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal martedì a venerdi ore 21.00
sabato e domenica ore 17.00
Prenotazioni:
tel. 347.58.25.568
compagnia.tuttiesauriti@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
La Bella Addormentata nella Villa Borghese
Spettacolo per bambini
Teatro San Carlino
Sin Fronteras
Tre individualità, al principio divise, entrano in connessione attraverso la musica e la danza
Teatro Greco
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca
In Vino Veritas
Vinicio Marchioni in un viaggio tra i ricordi personali e aneddoti della storia legati al vino
Teatro Palladium
Coppie in Multiproprietà
Un'esilarante commedia campione d'incassi
Teatro degli Audaci
Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Portaportese
Ah.Ah.Ah. O l'innocenza della follia
Da un'idea di Dimitri D'Urbano
Teatro IF (c/o IF Art Space)
Tre modi per non morire - Baudelaire, Dante, i Greci
L'arte di non morire ci ha insegnato a cercare la vita
Teatro Argentina
Volpone di Ben Jonson
Uno dei titoli più amati del teatro classico
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)