Esercizi di memoria offre racconti inediti di uomini e donne del teatro, della danza e della musica. Non li intervistiamo. Chiediamo loro di raccogliere in una piccola valigia libri, pagine, immagini, musiche o qualsiasi altra cosa, anche la più umile e inattesa, intorno alla quale si è annidato un crocevia del loro lavoro.
Così inizia il viaggio alla scoperta delle tracce, delle azioni, degli incontri che hanno dato vita ai sentieri nascosti che uniscono le opere alle persone. Qualche volta può anche accadere che saremo noi, il gruppo di Esercizi di memoria, a sorprendere i nostri artisti mostrando loro, davanti ai partecipanti, immagini, voci, documenti accumulati o conservati in archivi pubblici e privati.
Ci accorgiamo della loro sopravvivenza quando, ridestati dai dialoghi con i nostri ospiti, tornano a visitarci. È sempre commuovente accorgersi quante cose abbiamo accumulato per perderle a futura memoria!
Da quest'anno alcuni appuntamenti di Esercizi di memoria si svolgono in collaborazione con il TeatroBasilica: il primo, domenica 26 marzo alle ore 11:00, è con Ascanio Celestini.
Esercizi di memoria è curato da Stefano Geraci con Anna Antonelli, Emanuela Bauco, Tiziano Di Muzio, Luca Guido, Marta Marinelli, Mariavittoria Rumolo Iunco, Andrea Scappa e la collaborazione dell'Associazione Crocevia e Liminateatri.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11:00
Biglietto 8 euro
Info e prenotazioni:
www.teatrobasilica.com
info@teatrobasilica.com
telefono: +39 392 9768519
Facebook: TeatroBasilica
Instagram: teatrobasilica
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il sipario del TBM di questa settimana
Gli spettacoli dal 5 all'11 giugno 2023
Teatro Tor Bella Monaca


Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo


L'hotel del libero scambio
In scena il capolavoro di Georges Feydeau
Cinema - Teatro Flavio

Diciassette
A teatro lo spettacolo che attraverso i numeri celebra una madre e la danza popolare
Teatro Albertino
Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show
Con la Jazz Company, diretta dal M° Gabriele Comeglio
Teatro Romano Ostia Antica

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Inventaria 2023. La festa prosegue!
11 serate, 19 compagnie, 11 tra prime nazionali e romane, 4 teatri in 3 quartieri della Capitale
In città

Rimasti Soli di Ákos Kovács
Proiezione del cortometraggio in lingua originale ungherese con sottotitoli in italiano
Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema