Causa condizioni atmosferiche avverse si comunica una variazione di programma: la serata conclusiva del CAR, “THE FINAL ACT”, in programma domenica 30 settembre, in piazza del Campidoglio alle ore 21.00, è stata spostata a Lunedì 1 ottobre, stesso luogo, stesso orario.

Domenica 30 settembre, alle ore 21.00, Piazza del Campidoglio a Roma, uno degli scenari più prestigiosi e suggestivi della Capitale, sarà teatro dell’evento conclusivo del CAR, Censimento Artistico Romano, uno spettacolo dal titolo “THE FINAL ACT”, prodotto da Eventime con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale, da un format originale di Ince Media.

Si tratta di un affresco corale che vedrà sfilare sul palco gli artisti più rappresentativi, più affascinanti, più emozionanti, tra tutti i cantanti, ballerini, artisti, giocolieri e cabarettisti che si sono esibiti nel corso dei 29 eventi organizzati finora, personaggi dietro i quali si celano delle storie.
Sotto la guida del regista Maurizio Simonetti, (noto per la direzione di numerose serie televisive, tra cui “La Squadra”, “Finchè c’è ditta c’è speranza”, “Cuori Rubati”, “Casa Vianello”), del coreografo Claudio Ferraro (al suo attivo spettacoli televisivi quali “Indietro Tutta”, “Torno Sabato” e “Domenica In”) e del musicista e direttore d’orchestra Demo Morselli (“Maurizio Costanzo Show”, “Quelli che il calcio”, ma anche collaborazioni con artisti del calibro di Ray Charles, Simply Red, Mina e Fabrizio De Andrè), gli artisti selezionati stanno seguendo in questi giorni un impegnativo e fitto calendario di prove, per arrivare pronti all’appuntamento con l’evento del 30 settembre.
“THE FINAL ACT” è uno spettacolo diviso in sette quadri, ognuno dei quali rappresenta uno dei momenti fondamentali del percorso seguito dal Censimento Artistico Romano in questi due mesi: Favola, Passione, Improvvisazione, Personalità, Integrazione, Strada, Romanità.
Lo spettacolo scritto e sceneggiato dagli autori Filippo Cellini, Maurizio Simonetti e Claudio Ferraro, con la collaborazione di Massimo Galli e Gioia Goldemberg, sarà condotto dall’attore, doppiatore, conduttore televisivo e regista Pino Insegno che avrà il compito di accompagnare e sostenere i ragazzi in questo momento così importante, che potrebbe segnare per qualcuno di loro l’inizio di una brillante carriera artistica.
Casting: Gianna Tani
Coreografie: Claudio Ferraro
Musiche: Demo Morselli
Costumi: Graziella Pera
Regia: Maurizio Simonetti
Condotto da Pino Insegno con la partecipazione straordinaria della “Demo Morselli Big Band Orchestra”

Informazioni, orari e prezzi

ore 21,00

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli