La compagnia veronese di Casa Shakespeare del teatro Satiro Off arriva a Roma al TeatroBasilica per una serata evento il 19 ottobre con lo spettacolo FAKE SHAKESPEARE scritto da Andrea De Manincor, con la regia di Solimano Pontarollo. In scena: Sabrina Modenini, Andrea De Manincor, Solimano Pontarollo, Andrea Manganotto, Sebastiano Pontarollo. Musiche originali eseguite e cantate dal vivo da Andrea Manganotto.

Nell'epoca della post-verità sappiamo ancora definire cosa è giusto e cosa sbagliato? E di fronte a un fatto, pensiamo davvero di essere noi e soltanto noi i depositari della verità oggettiva?
Sul palco vedremo due grandi opere di Shakespeare, rilette in chiave fake. Da un lato un Otello irriverente, cattivo, ironico, grottesco in cui le anime di Otello, Emilia e Jago interrogheranno loro stessi sulla verità della vicenda che li ha resi protagonisti, in un aldilà surreale.
Dall'altro un Amleto che si riscopre in una drammaturgia che si allontana dall'originale per prendere coscienza di sé. Affrontare il vissuto, con l'ironia, la comicità, la rudezza del reale, ma in un mondo sospeso, in un limbo pre-spirito dove il corpo ancora esiste o almeno se ne ha la percezione: è questo FAKE SHAKESPEARE. Ovvero, due situazioni espresse in due atti, in cui gli stessi interpreti sono personaggi noti, ma in un altro quando. Dove possono guardarsi, ri-conoscersi, e confrontarsi con quelle che erano verità, che sembravano verità, e che invece possono essere fake. Per poi ritrovarsi e lasciare un bagaglio a chi arriverà dopo di loro.

La sorprendente coppia Otello/Emilia si confronterà con il dubbio di Jago e della sua gelosia, guardando, o cercando di ritrovare, il supposto tradimento di una Desdemona invisibile. Per poi scendere nell'incontro di Claudio/Gertrude con Amleto e le sue accuse, le sue uccisioni, la sua tragedia immaginata o vissuta realmente. Con la supervisione di EX, ovvero il deus ex machina del plot che osserva e accompagna.
Andrea De Manincor con FAKE SHAKESPEARE libera i personaggi dal ruolo a cui sono condannati da 400 anni, in un limbo post-mortem sospeso, permettendo loro di emergere nella loro irriverente, grave, comica, timorosa pienezza di luce e ombra. Navigare nelle acque scure della contrapposizione e della contraddizione ci aiuterà a capire che, forse, la verità è inclusione, è accettazione. Da un lato Emilia, Otello e Jago. Dall'altro Gertrude, Claudio e Amleto. E alla fine un Amleto Bambino che ne accoglie l'eredità. Da una parte la luce, dall'altra l'ombra. Di qua la morte, di là una rinascita.

FRAMMENTI 2021
Stagione da settembre a dicembre 2021

Stagione "Frammenti" del TeatroBasilica

FAKE SHAKESPEARE
Scritto da: Andrea De Manincor
Regia: Solimano Pontarollo
con: Sabrina Modenini, Andrea De Manincor, Solimano Pontarollo, Andrea Manganotto, Sebastiano Pontarollo
Musiche: originali eseguite e cantate dal vivo da Andrea Manganotto
Disegno luci: Francesco Bertolini
Costumi: Beatrice Olocco
Fonico e Tecnico Audio Luci: Martina Zanetti

Marketing: comunicazione@teatrobasilica.com
Direzione: direzione@teatrobasilica.com

Informazioni, orari e prezzi

Orario spettacoli:
dal martedì al sabato ore 21.00 
domenica ore 17.45

Biglietti 15€

Contatti / Prenotazione obbligatoria:
tel. +39 392 97.68.519 
info@teatrobasilica.com

Tutte le attività del Teatro Basilica si terranno nel rispetto della normativa sul distanziamento sociale in materia di prevenzione dal Covid19

Link utili:
Sito: https://teatrobasilica.com
Facebook: TeatroBasilica
Instagram: teatrobasilica
Telefono +39 331 7294703

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli