Mercoledì 26 marzo alle ore 10.30 la Sala Igea del Palazzo Mattei di Paganica ospiterà "Falcone e Borsellino. Storia di un dialogo", spettacolo teatrale di Maria Francesca Mariano, Magistrato della Corte di Assise presso il tribunale di Lecce e messo in scena dalla compagnia Témenos - Recinti teatrali.
Lo spettacolo racconta la vicenda umana e professionale dei Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ritratti nelle tappe più significative della loro esistenza offrendo al pubblico i temi di una riflessione profonda sulla giustizia, sul valore della legalità, sulla solitudine dei magistrati e sulla loro relazione con le Istituzioni, non sempre capaci di sostenere e riconoscere il lavoro di chi, in silenzio, rischia la vita senza esitare e con coerenza estrema.
L'ingresso è libero, ma è consigliato accreditarsi scrivendo a salaigea@treccani.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography

The Real Hamlet
Dalla PRIMA pubblicazione di Shakespeare del 1603
Off/Off Theatre

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium

Alla Ricerca dell'Uomo Ragno
Mauro Repetto ripercorrerà le tappe di un percorso straordinario
Teatro Olimpico

Cenerentola... il Musical!
Musical in chiave moderna, adatto ad un pubblico di adulti e bambini
Teatro Ambra Jovinelli

XXVIII edizione Festival di Pasqua
La grande musica sacra da Palestrina a Stradella per il Giubileo 2025
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Aperitivo con delitto "Donne di passaggio"
Spettacolo interattivo adatto a un pubblico dai 10 anni in su
Teatro in casa – Interno 13

Liveplay - Coldplay Experience
Un'esperienza che rende omaggio all'universo Coldplay con passione, cura e spettacolarità
Teatro Olimpico

L'ho vista prima IO
La CIS torna in scena con una nuova irresistibile commedia tutta anni '80!
In città