Tutto quello che avreste voluto sapere ma che non hanno mai osato dirvi!
“Un monologo per spiegare il PIL e il vero significato dell’economia..un giovane docente si toglie la giacca e spiega agli allievi che siamo criceti sulla ruota che gira convinti che andare più veloci ci porti al traguardo. Bisogna scendere”.
La Repubblica
“Una lezione particolare tenuta da un professore particolare, carica di invettiva contro banche e la brama del singolo ad avere ed accumulare sempre di più, finendo per annichilire il proprio io. Una pièce tendenzialmente comica che non disdegna l’intervento del pubblico”.
Il Fatto Quotidiano
Di e con Sandro Torella
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Duse
Info:
06 70305976
http://duseteatro.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Albania Casa Mia
Un intenso monologo autobiografico del giovane attore Aleksandros Memetaj
Biblioteca Ennio Flaiano

MOLO FILM FEST '23
Al via la IV edizione del festival di cortometraggi italiani ad ingresso gratuito
Caffè Letterario

100. La nuova stagione del Teatro Di Documenti
In omaggio a Luciano Damiani, nel centenario della nascita
Teatro di Documenti



Torquato Tasso di J.W. Goethe
Un dramma sul conflitto tra l'artista e il potere
Teatro Tordinona

L'interpretazione dei sogni di Stefano Massini
Liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud
Teatro Argentina

Nice people
Presentazione della Stagione 2023/2024. In programmazione, tra gli altri: Filippo Dini, Ferzan Ozpetek, Teresa Mannino, Paola Minaccioni, Geppi Cucciari...
Teatro Ambra Jovinelli

3 Calzoni Fortunati
Commedia comica in 3 atti di Eduardo Scarpetta
Teatro Prati