Al Teatro Tor Bella Monaca una proposta del territorio : FATTI I COVID TUOI, una personale opinione dell'autrice, Rosella Mucci, sulla vicenda del covid, raccontata rispettando la gravità dei fatti ma con un pizzico di sana ironia e di riflessione.
Scusi Covid19, avrebbe piacere di fornire la sua versione dei fatti? E Covid19, egocentrico come tutti i protagonisti del momento, coglie l'occasione e scopre senza vergogna le sue carte, in nome di una personale missione che vuole compiere contro chi lo combatte con ogni mezzo a disposizione. Un diario di viaggio a due corsie: quella di noi umani e quella del virus, che percorrono all'unisono le loro strade. Strade che pur essendo parallele avranno la sfortuna di incrociarsi in uno scontro pericoloso dove salvarsi è indispensabile per la sopravvivenza. Dallo scontro emergeranno però per entrambi tante verità dalle quali trarre spunti di riflessione sulla loro reale natura. Nessuna pretesa di scienza, solo una personale opinione dell'autrice sulla vicenda del covid, raccontata rispettando la gravità dei fatti ma con un pizzico di sana ironia e di riflessione sulla mancanza di saggezza dell'uomo che troppo spesso lo rende debole di fronte ad un nemico poco propenso alla resa.
FATTI I COVID TUOI
atto unico di Rosella Mucci
con Claudia Caoduro, Francesca Arelis Lollobrigida, Stefano Delfino, Rosella Mucci e Luca Steffinlongo
regia Claudia Caoduro e Rosella Mucci
musiche originali Marco Abbondanzieri e Remo Simoncelli
Associazione Culturale Clama Cults
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)
Info:
tel. 06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti



Il teatro Il Parioli torna in scena
Un grande teatro privato con la vocazione a diventare un centro culturale e polifunzionale
Il Parioli


Roberto Herlitzka legge Dante
Dopo l'Inferno e il Purgatorio, la lettura integrale del Paradiso
TeatroBasilica

Giorni Infelici
Un atto di coscienza, l'evidente inutilità dello sforzo di rompere l'assordante cliché in cui abbiamo chiuso la nostra esistenza
Teatro Le Maschere


Un matrimonio all'italiana
L'ultimo spettacolo previsto in cartellone per questa stagione
Teatro Manzoni
Donne di mafia
Storia di un digiuno lungo trent'anni, per non perdere il vizio della memoria
Spazio 18b