"C'era una volta…." una frase che richiama in ognuno di noi i momenti più belli della nostra infanzia.
Ma cosa sarebbe successo se nel passato le favole non fossero state scritte?
In "Favolah" tra situazioni bizzarre e surreali, in un luogo incantato e senza tempo, Charles Perrault, scrittore di favole tra i più famosi che non crede più nel lieto fine, proverà a riscrivere il suo racconto migliore in un susseguirsi di risate e di equivoci.
Sarà così che Polaris e Altair, viaggiatrici dimensionali, aiuteranno Perrault a riportare ordine nel caos dei vari personaggi: una regina egocentrica e bisbetica disgustata dalle fatine "tutte luce e saltini…"; una bella addormentata un po' "coatta" sempre alla ricerca di un nome (forse Carmen?!!); un principe (quello bello) "maschio alfa", un po' lupo un po' "Giulieo"; una Cappuccetto Rosso ribelle che vorrebbe essere trattata come tutte le altre principesse, senza finire in pasto al lupo; una Cenebrontola lagnosa e petulante, stanca della polvere e stranamente non bionda; una troppo spesso dimenticata Pelle d'Asino che cerca aiuto da un Gatto con dei bellissimi stivali ma tanti difetti di pronuncia….tutti simpatici personaggi che colorano un musical completamente originale sia nel testo che nelle musiche.
Riuscirà allora lo stralunato Perrault a trovare un lieto fine per tutte le sue storie?
E soprattutto riuscirà a liberare il mondo incantato rimasto incastrato nei videogiochi?
Scritto da Erica Picchi e Eleonora Benedetti
Regia Martin Loberto
Coreografie Erica Heather Picchi
Musiche Emanuele Derosas
Informazioni, orari e prezzi
sabato 16 febbraio ore 21.00
domenica 17 febbraio ore 17.30
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
342.6864372 (anche sms e whatsapp)
o prenotazioni@teatroif.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pet Camper Tour - Giubileo Edition
Un viaggio dedicato agli animali e all'ambiente per sensibilizzare adulti e bambini
In città


Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città


Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Villa di Massenzio - Apertura serali
Nei fine settimana estivi il complesso archeologico sarà aperto dal tramonto con visite e spettacoli
Villa di Massenzio
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Giornata Internazionale delle Arti 2025
Una giornata di musica, laboratori e condivisione aperta a tutti!
Parco Marconi

Villa Lazzaroni Summer Festival
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Teatro di Villa Lazzaroni