Scritto e Diretto da Andrea Monti
Con Giordana Morandini, Lisa Recchia, Giorgia Valeri
Sabato 6 Novembre | 20:30
NUOVO TEATRO SAN PAOLO
Per Info e prenotazioni chiama il numero 0655340226 o al 3711793181
L'universo femminile
Non più come un mondo a parte
Un luogo chiuso
In cui rifugiarsi
O sentirsi comprese
Ma il punto di partenza
Per aprirsi
A 360 gradi
All'altro o altra
Per rivivere
Gioie e dolori
Insieme
I voli
Le cadute
Le sorprese
Le conferme
Drammatiche
Le illuminazioni
Poetiche
Gli scontri
Le difese
Le dichiarazioni amorose
Le vittime sacrificali
I carnefici incalliti
Le speranze
I dubbi
Le soddisfazioni
I dispiaceri
E tanta voglia di abbandonarsi
Ad una risata curativa
Sorprendente
Rigenerante
Che dia un senso
Al bisogno universale
Di calviniana leggerezza
C'è tutto
Tranne la morale
Chi siamo noi
Per dire ciò che vuol dire amare
Nessuno
Per questo non ci resta
Che farlo
Sapendo che è vero
Quando non si capisce nulla
E fittizio
Quando se ne cerca il confine
Con amore Mori'
P.S.
Segue dibattito se avete qualcosa da dare a chi vuole capire chi siete e cosa volete per poco più di un fiorino
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro in cuffia nei Grandi Parchi Archeologici
Memorie antiche con il teatro mobile. Drammaturgie d'ascolto e nuove percezioni
Parco Regionale dell'Appia Antica Ex Cartiera Latina


Casa Nostra
A 30 anni dalla strage di Capaci
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Untitled
Un'installazione neon dell'artista svizzera Mai-Thu Perret
Istituto Svizzero di Roma

Le terre di Fontamara
Liberamente tratto dal romanzo FONTAMARA di Ignazio Silone
Teatro Tor Bella Monaca


Tieste di Seneca
Giuseppe Pambieri protagonista di una tragedia raramente rappresentata
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Italiani brava gente
Sei italiani e la voglia di ricominciare a vivere nella New York degli anni '50
Teatro Tor Bella Monaca


Scomodi e sconvenienti
Fine inopportuna di una relazione sconveniente
Spazio 18b