Sarà in scena sabato 30 dicembre al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo FIGLI D'ARTE drammaturgia e regia di Alessia Oteri.
Uno spettacolo brillante sull'incontro tra la Famiglia d'arte italiana di inizio '900 e la regia nascente. Uno sguardo dall'interno, dalla parte degli attori - come vissero, interpretarono e affrontarono un momento storico così importante - quel passaggio che avrebbe visto la nascita di una nuova figura teatrale, il regisseur, per cui in Italia non esisteva ancora un nome. Un'occasione in parte mancata per la scena italiana che avrebbe potuto coniugare la Tradizione con quel vento di riforma; e insieme lo sguardo illuminato di chi, come Silvio d'Amico, Luigi Pirandello, tentò invece di cogliere i germi dell'innovazione e traghettarli sulla scena. Una storia che intreccia molte cronache e biografie del teatro "all'antica italiana" sullo sfondo dirompente di una riforma che dall'estero avrebbe definito e radicalmente cambiato la scena del '900.
FIGLI D'ARTE
Drammaturgia e regia di ALESSIA OTERI – Metis Teatro
Teatro di Villa Lazzaroni (parcheggio gratuito) - Roma
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21
Biglietti: €20 Intero - €16 Gruppi (almeno 5 persone) - €14 CRAL e Convenzioni - €10 Under25 e Over65
Info e prenotazioni:
tel. 392 4406597
info@teatrovillalazzaroni.com
www.teatrovillalazzaroni.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

LidOdissea
Riflessione sul senso di inquietudine e inadeguatezza dell'uomo contemporaneo
Teatro Palladium

Programmazione di marzo 2025
Direzione artistica Tosca
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo
Louise Brooks e il vaso di Pandora
Il percorso di una delle più controverse icone femminili del cinema americano
Teatro Le Sedie

Tre appuntamenti con Monica Demuru
Teatro, letture e conversazioni con l'attrice, cantante e autrice
Teatro Villa Pamphilj

Foglie Morte
Tre storie diverse, tre violenze diverse, tre mondi diversi
Teatro IF (c/o IF Art Space)

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

Luce sull'archeologia - Lavorare per l'eternità
Uomini e dèi nella Roma dei cesari: religione, giustizia, destino
Teatro Argentina

La città dello spirito e lo spirito della città
Doppia personale di Maria Gabriella Sabbadini e Giorgio Cammarota - Dipinti
Galleria della Tartaruga

Salotto Dantesco: Guerra e Violenza Umana
Ripercorreremo faide antiche per meglio comprendere quelle attuali
Cappella Orsini

Ritratti di poesia
Un'occasione unica per incontrare poeti di fama internazionale
Auditorium della Conciliazione