Torna a Roma, dopo diverse tournée in Italia e all'estero (Francia, Germania, Svizzera, Spagna, Grecia, Romania, Lussemburgo, Corea del Sud, Giappone, Argentina, Brasile, Uruguay, Cile, Perù, Canada, etc.) il duo comico- musicale DOSTO & YEVSKI, con il nuovo spettacolo FILARCOMICA, di Giovanni Zappalorto, diretto ed interpretato da Dosto & Yevski, che in scena saranno accompagnati da Donna Olimpia. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Arcobaleno dal 19 al 28 novembre 2021 (venerdì e sabato ore 21,00 - domenica ore 17,30).
Una carrellata dei numeri più belli che i nostri artisti portano, da più di 25 anni, sui più importanti palcoscenici del mondo. La scommessa di questi bizzarri musicisti comici (o comici musicisti? mah…) sta sempre nel sorprendere il pubblico con un uso della musica e degli strumenti ogni volta imprevedibile, creando incidenti e situazioni teatrali ingarbugliate, da cui sembra impossibile che riescano a uscire indenni (tanto loro che i loro poveri strumenti!). Questa volta i Nostri eroi sono alle prese con un palcoscenico che sembra vivere di vita propria, nella determinazione di rendere impossibile la loro performance.
Teatro Arcobaleno
FILARCOMICA di Giovanni Zappalorto
Diretto da Dosto & Yevski
Con Dosto & Yevski e Donna Olimpia
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
venerdì e sabato ore 21,00
domenica ore 17,30
Costo Biglietti:
intero € 21,00 + prevendita € 1,00
ridotto € 17,00 + prevendita € 1,00 (CRAL, Associazioni convenzionate, Feltrinelli, Bibliocard, RomaPass, Over 65) - ridotto studenti € 14,00 + prevendita € 1,00 (fino a 26 anni)
Costo biglietti spettacoli per bambini fino a 12 anni € 8,00 - da 12 anni € 10,00
Costo Biglietti Concerti:
intero € 16,00
ridotto € 14,00
Info sui Dosto & Yevski:
www.dosto-and-yevski.com/sett.php?id=3
Info:
Tel. 06.4402719 / 06.44248154
info@teatroarcobaleno.it
www.teatroarcobaleno.it
Si ricorda al gentile pubblico che per accedere in Teatro è obbligatorio essere in possesso del green pass
Raggiungibile con: Metro B fermata Policlinico - Autobus 36 – 38 – 60 – 62 – 90 - Tram 19 – 3. Accesso disabili
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Favola d'amore
Spettacolo teatrale liberamente ispirato ad un Racconto di A. Moravia
CCP Tufello


Foglie Morte
Tre storie diverse, tre violenze diverse, tre mondi diversi
Teatro IF (c/o IF Art Space)

Il Golem
Una riflessione profonda sul potere delle parole e sulla fragilità dell'identità umana
Teatro India

Signorine nel tempo. L'epopea delle signorine buonasera
La storia di tre donne, signorine nel tempo
Teatro Lo Spazio

Plaza Suite di Neil Simon
Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio
Teatro Parioli Costanzo

Aperitivo con delitto "Stanza 57"
Il pubblico dovrà investigare e trovare la colpevole
Teatro in casa – Interno 13

ON-OFF | La Baracca – Testoni Ragazzi
Spettacolo che asseconda e valorizza la curiosità dei più piccoli nei confronti delle fonti luminose
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Sei personaggi in cerca d'autore
Valerio Binasco torna da interprete e regista in uno dei capolavori di Luigi Pirandello
Teatro Argentina
