Esordisce al Cinema Teatro Principe di Palestrina “Filumena e Dummì"
con Amedeo De Paolis e Anna Rita Del Piano.
Si tratta di una rivisitazione personale e intensa dell'intramontabile storia d'amore di Domenico Soriano e Filumena Marturano, scritta dall'indimenticabile Edoardo De Filippo.
Nella versione messa in scena da Amedeo De Paolis l'attenzione è completamente assorbita dall'interpretazione degli attori che sanno coinvolgere il pubblico nel dramma umano di Filomena, interpretato da Anna Rita Del Piano e di quello di Domenico Soriano, Dummì, interpretato dallo stesso Amedeo De Paolis.
Il personaggio di Filumena è forte e debole allo stesso tempo: è la donna del popolo che proprio per riscattare la sua dignità di donna e di madre mette su uno stratagemma per sposare il ricco Dummì che ama da tutta la vita e con cui convive da venticinque anni senza mai sentirsi da lui riconosciuta.
Il sacrificio silente di una donna che vorrebbe essere amata e che alla fine inaspettatamente riesce a penetrare il cuore di Dummì compiendone una trasformazione, facendolo commuovere, trasmutandone l'arroganza in compassione, l'altezzosità in umiltà.
Dummì sceglie alla fine di sposare Filumena perché si accorge di amarla, nel suo processo impara ad uscire fuori dal suo individualismo e dai suoi bisogni egoistici per accorgersi di quella donna che lo ha accompagnato tutta la vita, fino a scegliere di prendere con sé perfino i suoi figli. I dialoghi e i monologhi sono alternati da brani musicali che costituiscono un'originalità della rivisitazione scritta da Amedeo De Paolis e che conferiscono maggiore intensità e vericità ai personaggi.
Lo spettacolo approda a Palestrina, dopo il grande successo riscosso in Puglia in quel di Foggia, città natale del De Paolis a Roma, città dove vive Anna Rita Del Piano ed a tante città sparse per la penisola.
La Del Piano attrice di numerosi film e fiction, tra gli altri: “L'uomo delle stelle” di Giuseppe Tornatore, “Le bande” di Lucio Giordano, “Che bella giornata” di Checco Zalone, “Amici come noi”, di Enrico Lando accanto a Pio e Amedeo, ad Alessandra Mastronardi e a Massimo Popolizio.
Commedia in due atti di Amedeo De Paolis
Con Amedeo De Paolis, Anna Rita Del Piano
e Stefano Capasso alle tastiere.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21,00
Info: 069573176
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli


Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

Ai 'Solisti del Teatro' arriva la Danza
Uno spazio speciale dedicato alla danza contemporanea e non solo
Giardini della Filarmonica

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli