Lo spettacolo racconta, attraverso le voci di alcune donne, l'incendio avvenuto nella fabbrica Triangle a New York nel 1911, in cui morirono 146 persone, in gran parte giovani immigrate di origine italiana e ebraica.
La ricostruzione storica di un evento drammatico che ebbe all'epoca ampia risonanza politico-sociale si intreccia con le vicende umane delle singole donne, anonime protagoniste della tragedia, toccando temi di forte attualità quali la violenza domestica, la condizione femminile, le aspirazioni e le difficoltà dei migranti, le morti sul lavoro.
Autrice: Elisabetta Serra
Regia: Simona Corese
Teatro Danza Paganini
Sabato 29 Marzo, ore 19:30
info e prenotazioni 371 368 7190
ingresso 12 €
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


L'ho vista prima IO
La CIS torna in scena con una nuova irresistibile commedia tutta anni '80!
In città

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio

YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro con la Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Centrale Preneste Teatro

Everland Art – Percorsi di Ricerca
Evento che promette di trasformare la capitale in un crocevia di creatività e sperimentazione
In città

Alla Ricerca dell'Uomo Ragno
Mauro Repetto ripercorrerà le tappe di un percorso straordinario
Teatro Olimpico

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Waiting 4... Hip-Hop Cine Fest 2025
Festival Internazionale del Cinema Hip Hop
In città

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography