Dopo lo studio presentato lo scorso anno, dal 18 al 21 settembre 2023, torna tra le rive del Tevere, nel tratto che va dall'Isola Tiberina all'Ara Pacis, "Fitzcarraldo", la prima opera lirica viaggiante - omaggio a Roma e all'opera di Herzog - pensata per un battello in movimento nel cuore della capitale.
Nato da un'idea di Fabio Morgan - composta da Francesco Leineri su libretto di Andrea Carvelli - Fitzcarraldo condurrà lo spettatore in un viaggio musicale, teatrale e fisico a bordo di un battello in movimento lungo le rive del Tevere, trasformando monumenti e architetture capitoline in scenografia dell'opera stessa, rendendo Roma protagonista assoluta del progetto, con la sua anima e il suo patrimonio, verso una rinascita.
In una Roma dove l'apocalisse è già avvenuta, Fitzcarraldo, insieme a una ciurma di artisti, percorre con il suo battello il Tevere, permettendo di osservare le vestigie di un'epoca gloriosa del passato. Scopo del viaggio è l'impresa del protagonista di edificare un mondo nuovo che trova nell'arte il suo elemento di salvezza.
Sono 12 le repliche dal 18 al 21 settembre, con imbarco da Lungotevere degli Anguillari, di fronte a Piazza Gioacchino Belli. In scena: il baritono Giorgio Celenza, la soprano Clara La Licata, il tenore Antonio Sapio, il basso Yuri Guerra. Con loro, l'ensemble Musica Necessaria, composto dallo stesso Francesco Leineri insieme a Fabio Cuozzo alle percussioni e Luigi Ginesti al corno francese, la voce fuori campo del controtenore Antonello Dorico e La Cantoria del Teatro dell'Opera di Roma.
"Fitzcarraldo è un progetto utopico, che porterà spettatrici e spettatori al centro della giungla urbana che è Roma: una visita poetica delle rovine del passato e della decadenza del presente, un viaggio in cerca di un orizzonte di salvezza. La nostra città può trovare un nuovo respiro e il Tevere, sulle sponde del quale Roma è nata, può essere una delle fonti vitali e creative da cui poter ricostruire nuovi percorsi" dichiara Fabio Morgan, ideatore e direttore artistico di Fitzcarraldo: opera performance su battello".
"Fitzcarraldo: opera performance su battello" è prodotta da E45, in collaborazione con il Teatro dell'Opera di Roma, con il sostegno del Ministero della Cultura.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
18 settembre ore 14:00, 15:30 e 18:00
19 settembre ore 12:00, 15:00 e 18:00
20 settembre ore 12:00, 15:00 e 18:00
21 settembre ore 06:00, 15:00 e 18:00
Imbarco da Isola Tiberina, Lungotevere degli Anguillara di fronte a piazza Gioacchino Belli
Biglietti: 35 €
Biglietteria online: https://www.e45.it/fitzcarraldo
Per informazioni: fitzcarraldo2022@gmail.com, www.E45.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Westfront 1918
Un classico di Georg Wilhelm Pabst del 1930
Istituto Italiano di Studi Germanici

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli

OFFriti un OFF
Al teatro Lo Spazio una nuova entusiasmante stagione
Teatro Lo Spazio

Non tutti i ladri vengono per nuocere
Atto unico di Dario Fo
Piccolo Teatro San Paolo

Focus On Voices From Spain
La scena spagnola della danza contemporanea
Teatro Palladium

La clinica del Buonumore
Presentazione della stagione "terapeutica" 2023/2024
Teatro de' Servi

Ho bisogno di sentire qualcuno che mi dica che sto bene
La storia di quattro donne
TeatroBasilica

Guida pratica per coppie alla deriva
Una coppia che tenta di rinsaldare il proprio legame sentimentale
Teatro de' Servi
