La serie di tele descrive l'humus onirico su cui crescono le esperienze teatrali dell'antichità, il respiro lento ma vitale che fa lievitare la cavea e il proscenio dei teatri di pietra. A metà strada fra la dimensione scenografica e quella intima della fuga interiore, le pitture acriliche di Giuliani rappresentano un tessuto inestricabile e in continua trasformazione, in cui il regno vegetale e quello minerale si confondono e si fecondano in un movimento lento e inesorabile, uno spazio densissimo abitato da una natura rigogliosa nel cui seno si annida quel pensiero magico e sacro, che è all'origine del rito e del teatro.
Alessandro Giuliani ha lavorato come pittore decoratore in numerosi allestimenti teatrali, produzioni, installazioni e performance, oltre ad avere una lunga esperienza come illustratore e grafico. Da anni si dedica alla pittura su tela.
Ecovanavoce - MDA Produzioni
FLORA SCENICA SPONTANEA/ ORIGINI
Idea, tele e dipinti Alessandro Giuliani
danza Arianna Di Palma
musica ECOVANAVOCE con Carlo Gizzi e Fabio Lorenzi, Paolo Fontana, Emanuele Bertolini
- Sezione TELE TAGLIATE D'AUTORE -
Installazione permanente Pittura/Teatro/Danza
Brune rocce basaltiche
curvi orizzonti vulcanici
cellule soffici prendono
vita su un fondo blu indaco
lingue amaranto si estendono
rosse scale cromatiche
lente in silenzio si insinuano
segretamente sgretolano
le quinte il palcoscenico
muschi di sogni botanici
teatri di pietra
fondali spontanei
sipari che pulsano
su steli di maschere acriliche.
ARCO di MALBORGHETTO : Via Malborghetto , 3 - ROMA
sulla Via Flaminia , altezza Stazione Sacrofano
Appartiene ad un evento principale:
- Teatri di Pietra 2018 Terminato
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21,00
Ingresso:
12 euro intero
10 euro ridotto
5 euro convenzionati / associazioni / studenti
Biglietti online: liveticket.it
Info & prenotazioni:
whatsapp 333 709 7449
teatridipietra@gmail.com
info
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Irène Némirovsky
La storia vibrante ed emozionante di una grande scrittrice
Teatro Belli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Nuove Residenze al Teatro India
Sei nuovi progetti fra cui una collaborazione internazionale
Teatro India

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città