La compagnia Sipario7 dopo questo periodo molto burrascoso per il teatro e lo spettacolo in generale, torna in scena con un doppio spettacolo in romanesco. Saremmo ben felici e grati per una vostra segnalazione. Grazie.
La Compagnia Sipario7 ritorna in scena con un doppio spettacolo di letture in dialetto romanesco. Il primo, "Fora er Cortello", racconta l'epopea dei bulli romani di inizio '900. I bulli erano uomini d'onore della vecchia Roma, forti come tori, spavaldi e fieri ma soprattutto facili di coltello. Bastava una parola detta male, uno sguardo storto o il disonore di reggere "l'ormo" al gioco della "passatella" che subito gli animi si infiammavano e sentivi questa frase "Fora er cortello!" Allora iniziava il duello in cui ci scappava o il morto o qualcuno che con una "puncicata" fatta bene finiva con le budella in mano a farsi ricucire dal cerusico. Uno spaccato storico scandito tra battute sagaci, immancabili "cortellate", stornelli, sonetti, canzoni della mala, storie d'osteria , passioni ed eroismo dei "Più dell'Urioni". Ne secondo lavoro " La Repubbrica de le Bestie" , tre famose statue parlanti, Pasquino, Marforio e Madama Lucrezia, simbolo della critica popolare romana, usano l'arma della satira per raccontare la politica dall'Unità d'Italia ad oggi, attraverso l'apologo salace, il sonetto che leva la pelle, le storie e le battute feroci ma intelligenti di grandi autori romaneschi . Un botta e risposta che contiene tutto lo spirito di contestazione, di rivolta e di resistenza d'un tempo ma che calza perfettamente come meccanismo di ironica denuncia anche per la situazione contemporanea. La volontà di questi lavori è far rivivere un aspetto storico, sociale e linguistico capitolino che va scomparendo , attraverso lo studio di autori come Giggi Zanazzo, Americo Giuliani, Cesare Pascarella, Gastone Monaldi e i numi tutelari Giuseppe Gioacchino Belli e Trilussa.
FORA ER CORTELLO e LA REPUBBRICA DE LE BESTIE
di Francesco Bazzurri
Regia Francesco Bazzurri
Con: Ilaria Mazza, Lucrezia Novaglio, Mirko Basile, Mario Battisti e Luca Pani
Musiche: Mirko Basile
Scenografie: Valentina Abbenda
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19:30
Info e prenotazioni:
tel. 3396459653 – 06/39744093
sipario7@gmx.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

Strade de Roma
Una ricca galleria di storie, personaggi e versi della poesia romanesca
Teatro Valle Franca Valeri


La Traviata. Storia di un amore virale
Sul palco del Teatro Romano di Ostia Antica
Teatro Romano Ostia Antica

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

Sotto il cielo di Cervelletta
Il cinema di Pawel Pawlikowski
Casale della Cervelletta

Il cinema di Mel Brooks
Le esilaranti commedie del maestro della risata
Casale della Cervelletta

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Teatri di Pietra 2022
Per la valorizzazione dei teatri antichi e del patrimonio monumentale attraverso lo spettacolo dal vivo
Villa di Livia
