Domenica 24, Martedì 26 e Mercoledì 27 Giugno 2012, nell'ambito della prima edizione del "Roma Fringe Festival", l'Associazione Cadeau porterà in scena in prima nazionale "Frammenti di Teatro II" di Samuel Beckett
Impreziosito dalla regia di Giancarlo Sammartano, che si affida agli interpreti Maria Cristina Gionta ed Alberto Mosca, lo spettacolo è tratto da un frammento teatrale degli anni '60 di Samuel Beckett.
Scarsamente rappresentato negli anni, viene qui progettato in una rilettura di decisa contemporaneità rispetto ai temi della poetica filosofica e teatrale dell'autore irlandese. Lo spunto del racconto è ancora una volta centrato sull'assurdo del linguaggio della vita perduto nella relatività delle tante solitudini. Due ragionieri di morte, maschere (in tutti i sensi) grottesche della pena di vivere, istruiscono a domicilio pratiche per il suicidio di terzi. Con apparente distacco, minimo rischio e molta crudeltà sommergono di ricordi e testimonianze uno scheletro d'uomo che -perfetto campione della macabra dissoluzione beckettiana- assiste immobile al teatrino della sua vita irrimediabilmente passata.
Informazioni, orari e prezzi
Villa Mercede (San Lorenzo) - Roma
Domenica 24 Giugno ore 22,00 Palco B
Martedì 26 Giugno ore 20,30 Palco C
Mercoledì 27 Giugno ore 22,00 Palco A
Biglietto unico Euro 5,00
Info: 348 1548857 info@associazionecadeau.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Meretrix
Donna Proibita al Tor Bella Monaca Teatro Festival ARENA ESTATE
Teatro Tor Bella Monaca

Taste of Roma 2022
5 giorni, 1 week end, 7 appuntamenti, per un unico evento pieno di gusto!
In città


VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Il cinema di Leos Carax
Piccola rassegna dedicata a uno dei più grandi talenti del cinema europeo
Parco di Monte Ciocci

Sotto il cielo di Cervelletta
Il cinema di Pawel Pawlikowski
Casale della Cervelletta

Il teatro Il Parioli torna in scena
Un grande teatro privato con la vocazione a diventare un centro culturale e polifunzionale
Il Parioli

Untitled
Un'installazione neon dell'artista svizzera Mai-Thu Perret
Istituto Svizzero di Roma

La Traviata. Storia di un amore virale
Sul palco del Teatro Romano di Ostia Antica
Teatro Romano Ostia Antica