Domenica 24, Martedì 26 e Mercoledì 27 Giugno 2012, nell'ambito della prima edizione del "Roma Fringe Festival", l'Associazione Cadeau porterà in scena in prima nazionale "Frammenti di Teatro II" di Samuel Beckett
Impreziosito dalla regia di Giancarlo Sammartano, che si affida agli interpreti Maria Cristina Gionta ed Alberto Mosca, lo spettacolo è tratto da un frammento teatrale degli anni '60 di Samuel Beckett.
Scarsamente rappresentato negli anni, viene qui progettato in una rilettura di decisa contemporaneità rispetto ai temi della poetica filosofica e teatrale dell'autore irlandese. Lo spunto del racconto è ancora una volta centrato sull'assurdo del linguaggio della vita perduto nella relatività delle tante solitudini. Due ragionieri di morte, maschere (in tutti i sensi) grottesche della pena di vivere, istruiscono a domicilio pratiche per il suicidio di terzi. Con apparente distacco, minimo rischio e molta crudeltà sommergono di ricordi e testimonianze uno scheletro d'uomo che -perfetto campione della macabra dissoluzione beckettiana- assiste immobile al teatrino della sua vita irrimediabilmente passata.
Informazioni, orari e prezzi
Villa Mercede (San Lorenzo) - Roma
Domenica 24 Giugno ore 22,00 Palco B
Martedì 26 Giugno ore 20,30 Palco C
Mercoledì 27 Giugno ore 22,00 Palco A
Biglietto unico Euro 5,00
Info: 348 1548857 info@associazionecadeau.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Principesse e SuperEroi al Castello di Lunghezza
SuperEroi Academy, Frozen Area e Carrozza Incantata
Castello di Lunghezza

Casina di Raffaello, le nuove attività dal 5 aprile al 18 maggio
In programma tanti nuovi laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello


Liveplay - Coldplay Experience
Un'esperienza che rende omaggio all'universo Coldplay con passione, cura e spettacolarità
Teatro Olimpico

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Everland Art – Percorsi di Ricerca
Evento che promette di trasformare la capitale in un crocevia di creatività e sperimentazione
In città

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi