Uno squarcio esistenziale vestito da donna.
Un monologo costruito sulla parola e sul suono della gestazione.
Donna come essenza del Mondo, come risoluto atto rivoluzionario, ma anche come madre sognatrice, come umorale sentire, come difesa ultima dalla bruttura che ci circonda.
Un testo come frammento di pensiero, scheggia di coscienza; come una sosta durante il viaggio.
E il flusso è aperto, libero, non costruito e non meditato, ma soltanto vero.
Il vero "frammento" è nella voce che ti cattura, nella musica che ti rapisce, nell'insieme che ti porta metaforicamente sul palco per lasciarti con la consapevolezza di aver bisogno di tutti i frammenti per ricomporre il tutto.
"....E' un'opera intrigante, da ascoltare e riascoltare per cogliere sempre nuove sfumature: sofisticata come un brano di Duke Ellington, genuina come il Piccolo Principe, riflessiva come uno scritto di Heidegger, attuale come la decrescita di Latouche, liquida come gli scritti di Bauman..."
(RomaSera- L.Salvadori)
"...'Lei', donna, amante, madre, ancor prima è femmina, per quella sorta di divinità che tutta la investe e la stravolge nel momento in cui è partecipe della 'creazione'. L'illusoria 'verità' contenuta nel testo scabro quanto essenziale, paragonabile alla figura stessa dell'interprete, lascia basiti, immobilizza, perché scava profondamente in ciò che non si è mai voluto affrontare della insostenibilità dell'essere. ..." (Di Giorgio Mancinelli - La Recherche)
Con Natachà Daunizeau, voce, interpretazione, regia Marco Colonna, clarinetti, testo
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18.30
Info e prenotazioni SMS:
tel. 331 8106452
Prenotazione obbligatoria con pretesseramento online
(tessera offerta per Frammento) -> www.spaziottagoni.com/associazione
Ingresso:
14 euro, tessera associazione inclusa
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi
