Scritto e diretto da Giacomo Sette
Con Gloria Sapio e Maurizio Repetto
Musiche di Andrea Cauduro
Scene di Marco Malerba
Luci e video: Fabio Romano Marianelli
Figurine: Gloria Sapio
Videomapping: Maurizio Repetto
Disegni: Giacomo Sette
Organizzazione Rossella Graffeo
In questo spettacolo si raccontano le vicende di Giannino Stoppani in Arte Burrasca, un bambino di dieci anni nella Toscana di fine '800, ispirato in parte alla mitica figura di Gianburrasca. Giannino è un bambino vivace, creativo, sensibile e intelligente: la sua vitalità e sincerità smascherano spessol'ipocrisia e l'arroganza che governano il mondo degli adulti. Questo lo rende inviso al paese nel quale vive e alla sua stessa famiglia che lo "esilia" in un terribile collegio di provincia. Ma Giannino è mosso solo da buone intenzioni: vuole rendere la vita di tutti migliore, portando la magia chevedono e vivono i bambini nel mondo dei grandi.Quella di Giannino, però, è anche una storia di riscatto, di crescita e di formazione: conservando la propria natura di bambino nonostante gli ostacoli e l'inevitabile maturazione, il nostro piccolo monello approderà alla pubertà come un eroe guidando la rivoluzione dei bambini del collegioPierpaolo Pierpaoli contro i terribili direttori!
Lo spettacolo è caratterizzato dall'uso sapiente e spensierato di diversi linguaggi artistici. In scena, infatti, è presente un grande diario che si trasforma nel teatro d'ombre che, attraverso l'uso di figurine ispirate alle caricature del Giornalino di Gianburrasca, scandisce il racconto delle avventure del protagonista. La narrazione e i dialoghi sono efficacemente mischiati a brani cantati per i quali si è scelto principalmente il linguaggio del rap, in quanto il più vicino, per rime e ritmiche, alle filastrocche dell'infanzia e il più universale per i ragazzi di tutte le ultime generazioni. Insieme al teatro d'ombre e al rap, sono presenti musiche originali che rielaborano melodie d'epoca in chiave contemporanea, videomapping e clownerie.
Giannino Stoppani in Arte Burrasca è un viaggio rap, comico e poetico nella mente di un bambino felice e coraggioso, adatto a tutte le età e a tutte le epoche!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa


Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino