Darkside LabTheatre Company - Ass.Culturale Diritto e Rovescio
presentano
GIOVANNA DARK
da Andrew Birkin - Luc Besson – G.B. Shaw
Adattamento e regia di Matteo Fasanella
con Virna Zorzan, Giuseppe Renzo, Maurizia Grossi, Alessandro Onorati, Valerio Rosati, Matteo Fasanella
e con Edoardo Sala
Dal 10 ottobre al 3 novembre 2019 dal martedì al sabato ore 21.00;
domenica ore 19.00
Teatro Stanze Segrete, Via della Penitenza 3 - Roma
Visionaria? Eretica? Medium? Condottiera? Strega? Santa, 478 anni dopo.
A distanza di 110 anni dalla sua beatificazione, Giovanna D'Arco, il suo travaglio e il suo miste-ro vengono raccontati e interrogati in Giovanna Dark, adattamento e regia di Matteo Fasanella, in scena al Teatro Stanze Segrete di Roma dal 10 ottobre al 3 novembre: uno spettacolo dalle tinte scure tratto dagli studi e gli scritti di Andrew Birkin - Luc Besson – G.B. Shaw.
Giovanna D'arco, la Pulzella d'Orlèans, negli anni più infuocati della "Guerra dei Cent'anni", riuscì a farsi accreditare presso la corte francese grazie a un carisma straordinario. Condusse varie of-fensive contro gli inglesi e nel maggio del 1429 ottenne due storiche vittorie ad Orlèans e a Patay, permettendo all'esercito francese di conquistare il territorio fino a Reims e al Delfino di Francia di ricevere una solenne incoronazione con il nome di Carlo VII.
Successivamente patti politici tra potenti e una controversa intercessione della Chiesa Cattolica (allora ancora unita) portarono Giovanna a finire catturata e, nel giro di un anno, tra il 1430 e il 1431, condannata ed arsa viva sulla piazza del Mercato vecchio a Rouen.
Questa è la storia. Per quel che possiamo riscontrare.
Il vero motore di questa vicenda resta però l'insoluta risposta:
Chi era davvero Giovanna D'Arco? Cosa muoveva la sua passione? Uno dei più sofisticati e miste-riosi personaggi della storia dell'umanità, sempre in bilico tra oscuro e divino, 110 anni dopo una beatificazione che sa più di appropriazione di fatti storici che di risposta.
Giovanna Dark è in scena al Teatro Stanze Segrete di Roma, Via della Penitenza 3, dal 10 ot-tobre al 3 novembre 2019 dal martedì al sabato ore 21.00; domenica ore 19.00. Prezzo bi-glietto: 13 – 17 euro.
Informazioni, orari e prezzi
Info e prenotazioni:
tel. 06.6872690
info@stanzesegrete.it
www.stanzesegrete.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Non è vero, ma ci credo!
La commedia di Peppino De Filippo, sul tema della superstizione più riuscita
Teatro Prati

Io sono il peggiore
Beppe Grillo ritorna a teatro con lo spettacolo delle rivelazioni
Teatro Brancaccio


Er Commedione di Giuseppe Gioachino Belli
La rassegna Curiosita' Letterarie ideata da Manuela Kustermann
Teatro Vascello
La casa delle api
Una vita piena di domande alle quali non sembrano esserci risposte
Teatro Cometa Off

Lazio. Una Regione in più per le periferie
35 scatti, un colpo d'occhio sulle periferie della Capitale
Museo La Vaccheria

La nuova stagione teatrale del Teatro Belli
Si parte il 26 dicembre con SE DOVESSI CANTARTI… una serata con Roberto Lerici, con la regia di Toni Fornari
Teatro Belli

Costa Power
Il nuovo show terapeutico ed energizzante di Antonello Costa
Teatro Roma