Arriva da Taranto il prossimo spettacolo della rassegna Infanzie in gioco 2024-25 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 - Roma): domenica 23 febbraio alle ore 16.30 la compagnia Crest porta in scena "Giovannin senza parole". La drammaturgia è di Catia Caramia, la regia e le scene sono di Andrea Bettaglio, sul palco ci sono Nicolò Antioco Ximenes, Andrea Bettaglio, Catia Caramia e Nicolò Toschi.
Esiste un paese, dove la prima grande regola è obbedire agli ordini del suo Capo, padrone anche della grande officina delle parole, che corregge a proprio piacimento. Questo è un grande giorno, il Capo ha deciso di fare un discorso ai suoi sudditi. Quali nuove regole li attendono? Ma l'imprevisto, si sa, è in agguato anche quando gli ordini sembrano regolare a perfezione ogni cosa. Infatti, un giorno arriva nel paese un giovane, che le regole non sa. La storia in scena è un apologo buffo pensato per i ragazzi e per i ragazzi che siamo stati. Viene affrontato il tema delicato dell'esercizio della forza attraverso la parola, osservandolo con gli occhi innocenti di un ragazzo che, grazie ai suoi "errori", trasformerà l'intero paese. Perché, si sa, gli errori sono solo un tentativo di fare quello che non si sa.
Il lavoro d'attore si mescola al lavoro sul clown, alla manipolazione di oggetti e alla musica dal vivo, per accompagnare con leggerezza questa sorta di viaggio dal buio alla luce, restituendo ai personaggi e al loro sogno di libertà la dolcezza scanzonata del clown.
Adatto dai 5 anni. Il costo del biglietto è per tutti di 7 euro. Acquisto esclusivamente on-line su [url=http://www.centraleprenesteteatro.it/calendario-eventiwww.centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi[/u[/url]] o in biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 16.00 previa disponibilità dei posti.
Giovannin senza parole
Crest
Drammaturgia: Catia Caramia
Regia e scene: Andrea Bettaglio
Con Nicolò Antioco Ximenes, Andrea Bettaglio, Catia Caramia, Nicolò Toschi
Musiche: Nicolò Toschi
Costumi: Maria Martinese
Disegno luci: Michelangelo Campanale
Disegno del suono: Roberto Cupertino
Aiuto regia: Catia Caramia
Responsabile di produzione: Sandra Novellino
Tecnico luci: Vito Marra
Informazioni, orari e prezzi
Domenica 23 febbraio ore 16.30
Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 - Roma
Biglietto unico: 7.00 € - Acquisto solo on-line su www.centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi o in biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 16.00 previa disponibilità dei posti.
Informazioni: 06 27801063 lun / ven 10.00 – 17.00 - info@ruotalibera.eu - www.centraleprenesteteatro.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro
Pagina Instagram: www.instagram.com/centralepreneste/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography



Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese


Teatro La Fenice di Arsoli
Seconda parte della stagione teatrale 2024/2025
Fuori città


REDPILL
Esplora il crescente e preoccupante fenomeno dei celibi involontari
Sala Lysistrata

Il cappello di carta
Le tipiche dinamiche familiari si trasformano in battute esilaranti
Teatro San Gaspare

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli