Quando il film non esce nei cinema .
"La grande bellezza" dell'anno trascorso, molto interessante per il cinema italiano che ha dimostrato di essere all'altezza del panorama internazionale, da Cannes, con LE MERAVIGLIE di Alice Rohrwacher (premio GRAN PRIX), a Venezia con HUNGRY HEARTS (2 premi) di Saverio Costanzo. Eppure molte opere d'autore faticano a trovare spazio nelle sale molto spesso programmate con pellicole "facili" ma insipide.
Il Festival delle Cerase da sempre da spazio ad opere che difficilmente trovano spazio nel circuito commerciale, come "Spaghetti story" di Ciro De Caro, premiato a giugno scorso dalla giuria popolare delle "Cerase". Mentre altrove si assiste al riciclaggio ripetuto di schemi, situazioni e linguaggi. L'esigenza del festival è quella di individuare, scoprire, nuove realtà non necessariamente di produzioni tradizionali.
GIUDIZI UNIVERSALI di Riccardo Camilli
un film fluido che corre liscio come l'olio, per rimanere in tema con la zona, girato a costo zero (Spaghetti story ne era costati quindicimila, di euro), che sviluppa molto bene il rapporto padre-figlio. Un'opera che se girata da un regista "altolocato" si sarebbe gridato al capolavoro.
Gli esterni girati tra Montelibretti, Monterotondo e Roma.
Alla fine:
i Sgabarruni cena dei cuochi festivalieri
Informazioni, orari e prezzi
Cinema NUOVO Teatro di Palombara Sabina
Ore 18.00
Info:
338 8716481
nuovoteatro@festivaldellecerase.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Guida pratica per coppie alla deriva
Una coppia che tenta di rinsaldare il proprio legame sentimentale
Teatro de' Servi


Presentazione della nuova stagione del Teatro Golden
Un cartellone pieno di novità e una formula tutta nuova per la stagione 2023/24
Teatro Golden



Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli

Villaggio De Sanctis. A Tor Pignattara
Un autunno di circo e laboratori per le nuove generazioni
In città

Gigi, ma che jazz fai?!
Un monologo comico di Gaspare Di Stefano
La Bottega degli Artisti

OFFriti un OFF
Al teatro Lo Spazio una nuova entusiasmante stagione
Teatro Lo Spazio

Westfront 1918
Un classico di Georg Wilhelm Pabst del 1930
Istituto Italiano di Studi Germanici