Spettacolo teatrale della Compagnia "Acta Est Fabula", regia di Emilio Cacciatori, con gli attori: : Gianna Vari, Franco Stazi, Simone Cacciatori, Ettore Manicuti, Diego Gidora, Aurora Silvaggi, Angela Manunza, Giorgio Michelangeli, Valerio Ponza, Cristian Noto, Nicoletta Sheqeri, Erika Morrea, Marika Morrea, Filippo Cellini. Cosa succedeva negli anni 60? quale era il comportamento delle persone quando si trovavano di fronte ai piccoli o grandi problemi di tutti i giorni? Le "corna" di allora erano considerate come le corna di oggi? E la politica? La timidezza? Come si litigava in casa? Ecco, è come scoprire antichi GRAFFITI in una grotta dimenticata dal tempo. Entriamo in un mondo che somiglia solo lontanamente a quello di oggi, con gli stessi problemi ma visti con gli occhi della memoria come se guardassimo con gli occhiali rosa una vita comunque ancora a misura d'uomo…
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Amori e sapori nelle cucine del Principe
In scena Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia con Giancarlo Ratti
Teatro Quirino Vittorio Gassman




Gira Gira - danza la vita
I bambini sperimentano il mondo del teatro danza
Teatro India

Ines
Uno spettacolo grottesco ed ironico, metafora dell'essere umano predestinato al fallimento
Fortezza Est

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello


L'ultimo uomo sulla terra
Lo spettacolo di Chris Clun, stand up comedian rivelazione del web
Teatro Roma