Un evento nel quale Teatro, Fotografia e Musica si uniscono per dar voce alle vittime di violenza.
L’intera serata ruota attorno all’universo femminile, ma vuole essere qualcosa di più dell’ennesima manifestazione sul tema, drammaticamente attuale, della violenza contro le donne. Quest’ultima è solo un simbolo, un “prestesto” per gridare “No” a tutte le forme di violenza.
Grida squarciate vuole essere un’occasione di riflessione che ripercorre anche la storia del luogo che ospita quest’evento: il CineTeatro Gerini, uno spazio venduto dai Salesiani per realizzare l’ennesimo centro commerciale, nonostante fosse una donazione non vendibile, così come espressamente richiesto dal Marchese Gerini. Le ruspe abbattono molti edifici, la chiesa, la palestra. Radono al suolo quello che per cinquant’anni era stato un polo socio-culturale vivo del quartiere. Con l’occupazione del 2006 e un ricorso al Tar si riesce a bloccare la demolizione del Teatro, nato nel 1952 con una capienza di 1500 posti, calcato dai più grandi artisti come Edoardo De Filippo, Enrico Montesano, Gigi Proietti, Il Teatro dell’Opera, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Roman Polansky e molti altri. Ma presto anche il Teatro viene sgombrato. Abbandonato e violentato per anni, finché i cittadini del quartiere e alcuni professionisti del mondo delle arti e dello spettacolo dicono basta, e il 9 novembre 2013 lo occupano con l’intento di restituirlo alla città e farlo tornare ciò che era: un bene comune, un posto vivo, una cittadella dell’arte con prezzi popolari, nato per il popolo e gestito dal popolo.
Programma della serata:
Dalle 20.00
Mostra fotografica
Il silenzio che ferisce" di Rebecca Cataldo
"NO EXCUSES urla nel silenzio" di Gabriele Marmotta
ore 20.30
Reading con Samantha Silvestri dal titolo "Finché morte non ci separi", di Francesco Olivieri
ore 21.30
MURATA VIVA, di Valeria Forlini
con Giulia De Santis, Jessica Dobici, Valeria Forlini, Samanta Volpe
ore 23.00
Live di musica etnica con I MUSICANTI DEL GERINI
Informazioni, orari e prezzi
Info e prenotazioni:
329.1545437
eventiteatrogerini@email.it
Ingresso 5 euro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi


Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio


Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo