Dopo aver vinto il Premio come Miglior Attore al Roma Fringe Festival, Silvio Barbiero torna a Roma con Groppi d'amore nella scuraglia di Tiziano Scarpa al Teatro Kopó dall'11 al 14 dicembre.
Il testo di Scarpa è un racconto in versi che, attraverso una lingua inventata che richiama i dialetti del centro-sud, descrive un percorso di rinascita e, in qualche modo, di redenzione. Il linguaggio poetico di Scarpa deforma il nostro immaginario e i corpi dei protagonisti divengono archetipi grotteschi di un mondo in sfacelo; immagini che richiamano l'immaginario di Bosch raccontando la storia di Scatorchio e del suo amore per Sirocchia in un paese sommerso dai rifiuti.
Pochi elementi in scena per rappresentare una storia ricca di elementi narrativi che non manca mai di sorprendere per l'originalità delle soluzioni messe in atto. Lo spettatore si trova così immerso in un mondo composto da suoni antichi ma pur sempre riconoscibili, da immagini, musiche che richiamano un mondo naif tracciato con pennellate severe e marcate.
Groppi d'amore nella scuraglia
di Tiziano Scarpa
con Silvio Barbiero
scene di Paolo Bandiera
costumi di Anna Cavaliere
foto di scena di Fabrizio Caperchi
musiche di Sergio Marchesini e Debora Petrina
regia di Marco Caldiron
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Aperitivo a partire dalle 20.00
Biglietti:
Intero 10.00 (aperitivo e spettacolo)
Info:
0645650052
botteghino@teatrokopo.it
whatsappaci al 373 8720558
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Timeless Barbra
L'omaggio alla Streisand di Donatella Pandimiglio per gli 80 anni della star mondiale
Giardini della Filarmonica

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Pirandelliana 2022
In scena Sei personaggi in cerca d'autore & I giganti della montagna
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

Sessantotto Village 2022
Al via gli appuntamenti dell'ultima settimana
Parco Talenti

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli