Debutta in prima assoluta a Fortezza Est dal 20 al 22 aprile "Guardare il soffitto" scritto, diretto ed interpretato da Giulia Francia, un progetto elaborato nel periodo della quarantena che si sviluppa partendo dalla curiosità dell'autrice precedente al lockdown sul fenomeno degli Hikikomori, termine giapponese usato per riferirsi a coloro che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale.
I disturbi mentali che si vanno ad approfondire su dei testi, sulla rete, sulle testimonianze dirette, la maggior parte delle volte, lasciano al lettore quella sorta di sensazione di riconoscimento. Naturalmente perché in ognuno di noi esiste una sfumatura di qualsiasi nevrosi o psicosi che sia. Ed è per questo che è sempre molto pericoloso "farsi medico" semplicemente scorrendo l'elenco dei sintomi. Ma quando si decide di approfondire un argomento piuttosto che un altro, già in quella scelta risiede una risonanza.
Lo spettacolo parte da questa spinta conoscitiva cercando di indagare il mondo interiore e i percorsi mentali che conducono ad alcuni comportamenti asociali, ponendosi delle domande: Ti sei mai sentito così? Anche tu ti sei sentito così, qualche volta? Siamo tutti uguali? Sei tu? Si può prescindere da se stessi? Esiste una sola parola, azione, componimento che creiamo che possa non avere a che fare con noi stessi?
"Guardare il soffitto" , dunque, non è la storia di un Hikikomori. E non è nemmeno la storia di una parte dell'autrice che avrebbe potuto diventare un Hikikomori e, forse, qualche volta, lo è stata. In scena la storia di una donna. Infelice. Maniacale. Sola. Una donna che diventa quattro donne diverse. Ma che siano quattro sfumature della stessa persona o la stessa persona in quattro fasi diverse della vita oppure quattro donne distinte, sarà compito dello spettatore stabilirlo.
GUARDARE IL SOFFITTO
di e con Giulia Francia
Fortezza est
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20:30
Biglietto unico 12.00€
Link biglietti online: urly.it/3trmd
Info e prenotazioni:
www.fortezzaest.com
prenotazionifortezzaest@gmail.com
whatsapp: 329.8027943 - 349.4356219
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Alla ricerca del tempo futuro
La stagione 2023/24 dell'Argot Studio
Teatro Argot Studio


In viaggio tra le bolle
Spettacolo di bolle di sapone di Mago Cosetto
Teatro IF (c/o IF Art Space)


Silvio Orlando in La vita davanti a se'
Tratto dal romanzo "La Vie Devant soi" di Romain Gary Emile Ajar
Teatro Ambra Jovinelli

OFFriti un OFF
Al teatro Lo Spazio una nuova entusiasmante stagione
Teatro Lo Spazio

Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli

Guarda come nevica 1. Cuore di cane
Avventure rocambolesche e tragiche verità
TeatroBasilica

Il Minestrone di Niccolò Felici
Quattro ragazzi e un ristorante sull'orlo del fallimento
Teatro Lo Spazio
