23 settembre 2023 ore 17.30
HANSEL & GRETEL
Sale sul palco del Teatro Mongiovino una delle favole più conosciute e amate, quella dei due curiosi, simpatici e soprattutto astuti fratelli Hansel e Gretel alle prese con la strega cattiva e una golosissima casa di dolcetti e pan di zenzero.
Lo spettacolo appartiene ad un progetto di recupero delle fiabe tradizionali che tende ad evidenziare gli aspetti educativi e ad esaltare la dolcezza del racconto, il clima di dolcezza dei tempi di una volta, quando i nonni davanti al loro focolare raccontavano ai propri nipotini una fiaba classica prima di addormentarsi.
L'importanza della fiaba viene qui evidenziata come strumento di comunicazione tra adulti e bambini. La fiaba tradizionale utilizzata in questa storia è quella più celebre di Hansel e Gretel, i due bambini che vengono allontanati dalla matrigna, si perdono nel bosco e incontrano la strega cattiva.
Lo spettacolo si serve di accurate scenografie per descrivere il bosco, la casetta fatta di dolci e di graziose figure da tavolo per presentare i protagonisti di questa dolce fiaba.
Lo spettacolo si svolgerà nel giardino del teatro, ma in caso di pioggia, vento o brutto tempo sarà spostato all'interno
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Aldo Moro: i 55 giorni che cambiarono l'Italia
Di Ferdinando Imposimato e Ulderico Pesce
Teatro di Villa Lazzaroni


Il regalo perfetto
Le vicende di una coppia inserita in uno scenario tecnologico e innovativo
Teatro Golden


Instanbul 2011 di Piermarco Venditti
Un viaggio attraverso i secoli che condanna la violenza sulle donne
Teatro dei Ginnasi


Alla ricerca del tempo futuro
La stagione 2023/24 dell'Argot Studio
Teatro Argot Studio

L'interpretazione dei sogni di Stefano Massini
Liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud
Teatro Argentina

Un racconto di Natale
Lo spettacolo di Natale per antonomasia
Teatro Le Maschere

The play garden
Enzo Cosimi presenta in prima nazionale il suo ultimo lavoro
Spazio Rossellini