Silvia Gallerano e Stefano Cenci arrivano al TeatroBasilica il 20 e 21 maggio 2022 con l'attesissimo HAPPY HOUR di Cristian Ceresoli per la regia di Simon Boberg.
Kerfuffle è un bambino, è un campione del mondo. Invece Ado è la sua sorellina, è una femmina. Mamma e papà sono felici, anche perché è obbligatorio.
Dopo aver vinto numerosi premi e registrato un grande successo di pubblico e critica in tutto il mondo con La Merda, Cristian Ceresoli presenta una sua nuova scrittura, come fosse il secondo frammento di uno stesso paesaggio, intitolata Happy Hour.
Qui Silvia Gallerano, già osannata interprete de La Merda, incarna la piccola Ado, una ragazzina affamata d'amore, mentre Stefano Cenci, interprete unico e potente, è suo fratello Kerfuffle, per la regia di Simon Boberg, regista danese di fama internazionale.
Una partitura (o città) in cui avvengono divertentissime deportazioni di massa, in cui si afferma il più colorato dei fascismi. Un poema di tendenza al travolgente ritmo di un happy hour ininterrotto e quotidiano, in un delirante rinnovamento della lingua, attraversata da un'umanità che gode della vita, veste ghepardato e è disposta a tutto per difendere il proprio entusiasmo.
COORDINATE
stagione inverno primavera
Febbraio | Maggio 2022
HAPPY HOUR
di Cristian Ceresoli
Con Silvia Gallerano & Stefano Cenci
Regia di Simon Boberg
Sonorizzazioni di Stefano Piro, la canzone "Caracal" è della dj Blue Cat
Direttore tecnico Giorgio Gagliano
Co-produzione Italia/UK/Danimarca con Produzioni Fuorivia (Torino), Frida Kahlo Productions (Milano), Teatro Metastasio (Prato), Teater Grob (Copenaghen) con Il Funaro (Pistoia), Carrozzerie n.o.t (Roma) e Richard Jordan Productions (London) e con il supporto di Spin Time Labs (Roma)
Best New Play for a non-Danish Writer 2019 Copenhagen Culture (Nomination)
Dobbiamo ballare.
Dobbiamo ballare.
Tutte le mattine.
E tutte le sere.
E dobbiamo sorridere.
Chi non sorride vien punito.
Chi protesta pure.
E ogni giorno passa uguale.
[Happy Hour, Capitolo 15]
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
sabato ore 21.00
domenica ore 17.45
Contatti / Prenotazione obbligatoria:
tel. +39 392 97.68.519
info@teatrobasilica.com
Biglietti 15 euro
Link utili:
teatrobasilica.com
Facebook: TeatroBasilica
Instagram: teatrobasilica
Telefono +39 331 7294703
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il problema
Una storia d'amore, un inno alla vita
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Santa Clara, cronaca di una rivoluzione
La storia della rivoluzione Cubana guidata negli anni '50 da Fidel Castro
Teatro Tor Bella Monaca

QuinteScienza 2022: Connessioni
Teatro, performance e laboratori tra spettacolo e intelligenza artificiale, robotica e nuove frontiere
Teatro del Lido di Ostia

Il distacco
Il cinema incontra il teatro e fanno un tratto di strada a braccetto...
Teatro Le Sedie


Italiani brava gente
Sei italiani e la voglia di ricominciare a vivere nella New York degli anni '50
Teatro Tor Bella Monaca
Jerusalem Romeo Juliet
Liberamente ispirato a 'The Tragedy of Romeo and Juliet' di W. Shakespeare
Teatro Vascello

Untitled
Un'installazione neon dell'artista svizzera Mai-Thu Perret
Istituto Svizzero di Roma

Che ORA è? Un presente da immaginare insieme
Gli appuntamenti di Aprile-Maggio 2022 del Teatro Biblioteca Quarticciolo
Teatro Biblioteca Quarticciolo