Il calcio, come tutte le vicende umane, è fatto di vittorie e di sconfitte. Sul campo da gioco non si disputano soltanto le partite ma si intrecciano sentimenti, passioni in un crescendo di emozioni che vanno oltre i confini territoriali delle città e delle nazioni. Il narratore entra in scena in controluce, anticipato solamente dall'annuncio ferale del cronista, Bruno Pizzul, che drammaticamente nella sua essenzialità comunica la notizia dei morti dell'Heysel. Quella voce è una lama affilatissima che raggiungerà la memoria di una tragedia dove la vita e la morte si sono sfidate, come accade proprio in una partita, ma in questo caso realmente e drammaticamente, come solo l'imprevedibilità e la violenza sanno architettare. L'audio di quell'annuncio anticipa solo la tragedia dell'Heysel, rimandando lo sviluppo dei fatti che hanno condotto al drammatico epilogo ad un momento successivo dell'opera.
Scritto e interpretato da David Gramiccioli
Regia Angela Turchini
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Info:
tel. 06 6372294 – 06 39670340
info@teatroghione.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Cattivi e cattivissimi nel teatro Shakespeareariano
Spettacoli tutte le sere in streaming
Teatro Belli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

B&B (Biancaneve e la Bella Addormentata) nella valle incaRtata
Dedicato al tema della parità di genere
In città