Una fusione tra musica e poetica, dove i confini dell'una e dell'altra si perdono nell'incontro artistico tra Manuela Kustermann, messaggera onirica di parole e poesia del grande poeta latino Ovidio e Cinzia Merlin, virtuosa e poliedrica pianista.
Le Metamorphosys pianistiche di Cinzia Merlin ci conducono in un viaggio di trasformazione oltre il tempo, liberando la musica dagli schemi e conferendo al repertorio musicale classico un'estensione innovativa che nasce da influenze contemporanee con uno slancio verso nuove esplorazioni artistiche.
L'atto musicale, scorrendo in forma rapsodica e riflettendo il rapporto tra passato, presente e futuro attraverso una nuova consapevolezza estetica, crea legami e connessioni tra compositori lontani come Bach, Chopin, Schubert, Debussy, Prokovief, Bartok e Piazzolla e sul palcoscenico dialoga con i miti di celebri figure femminili che si esprimono in prima persona attraverso lettere d'amore raccontando di abbandoni, fughe, tradimenti subiti e sofferti.
Le Heroides, nell'interpretazione di Manuela Kustermann, come poesia del tempo sospeso che l'immaginazione riempie di ricordi e desideri, attraverso la meravigliosa scrittura di Ovidio e nelle figure di Penelope, Arianna, Canace, Medea, Ipsipile, evocano una condizione femminile fatta di soprusi, solitudini, costrizioni e violenze ancora oggi così tristemente attuale.
Ovidio, esplorando la loro psiche e umanizzando questi miti interpretandone le passioni e le speranze, dá voce ad un universo femminile che riesce ad arrivare al cuore di tutti noi.
Metamorphosys
"Metamorphosys è un viaggio di trasformazione attraverso la musica, oltre il tempo. Una profonda riflessione artistica sul concetto di mutamento, di cambiamento e trasformazione attraverso l'arte musicale classica.
Questo album vuole liberare la musica dagli schemi, riiflettendo il rapporto tra passato, presente e futuro e proiettandosi verso nuovi orizzonti attraverso una nuova consapevolezza estetica.
Il mio profondo e viscerale legame con il repertorio classico e allo stesso tempo il mio slancio verso la contemporaneità, sono il fondamento di un'indole creativa che mi spinge verso nuove esplorazioni.
Attraverso una sintesi artistica tra passato e contemporaneo, con Metamorphosys reinterpreto la tradizione classica, cercando di rompere le "barriere" della musica colta ed aprire le porte ad un pubblico più ampio, avvicinandolo ad un mondo ormai troppo fossilizzato nel cliché elitario che lo circonda. Buon viaggio!"
Cinzia Merlin
HEROIDES vs METAMORPHOSYS
testi di Ovidio
lettere di Medea, Penelope, Canace, Arianna e brani da le Metamorfosi
con Manuela Kustermann e Cinzia Merlin al pianoforte
musiche di:Bach, Scarlatti, Schubert, Chopin, Debussy, Prokofiev, Bartok, Piazzolla
registrazione delle musiche originali di: Massimiliano Tisano
a cura del quartetto vocale: Paola Giovani, Chiara Guglielmi, Stefano Osbat, Giulio Iermini
luci e video di Paride Donatelli
si ringrazia Mimmo Jodice per la gentile concessione per l'utilizzo delle sue immagini di Canova
produzione La Fabbrica dell'Attore-Teatro Vascello
PROGRAMMAZIONE
GENNAIO MAGGIO 2022
Qui il link alla stagione completa:
www.teatrovascello.it/mai-piu-soli-gennaio-maggio-2022
Qui il link alla stagione completa progetti:
www.teatrovascello.it/mai-piu-soli-progetti-gennaio-maggio-2022
Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
venerdì h. 21
sabato h. 19
domenica h. 17
Posto unico € 15
Info:
tel. 065898031
promozioneteatrovascello@gmail.com
promozione@teatrovascello.it
Acquista i biglietti on line:
www.vivaticket.com/it/biglietto/heroides-vs-metamorphosys/174809
Card abbonamenti da 45 euro regala cultura!
CARD ABBONAMENTI
ZEFIRO Card a 5 spettacoli € 75 (valido per una persona, senza giorno fisso)
Miracoli metropolitani – Art – In-Exitu/Venere e Adone – Macbettu – Glory Wall
MINI ZEFIRO Card a 3 spettacoli € 45 (valido per una persona, senza giorno fisso)
Art – In-Exitu/Venere e Adone – Glory Wall
EOLO Card a 5 spettacoli € 75 (valido per una persona, senza giorno fisso)
Ditegli sempre di sì – Con il vostro irridente silenzio – Elettra – Zoo di vetro – L'amore del cuore
MINI EOLO Card a 3 spettacoli € 45 (valido per una persona, senza giorno fisso)
Elettra – Zoo di vetro – L'amore del cuore
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Tor Bella Monaca Teatro Festival: 8-13 luglio
Si apre una nuova settimana di spettacoli
Teatro Tor Bella Monaca

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica


Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma