Chiamato anche Baktaryeong, è una delle cinque storie del Pansori, un genere di narrazione musicale coreana che deriva dall'unione di pan, cioè "un posto dove molte persone si riuniscono", e sori, ovvero "suono", ed è generalmente eseguito da una sorikkun, una cantante, e un gosu, un batterista che utilizza il tamburo buk. Considerato patrimonio culturale intangibile (o immateriale) della Corea del Sud numero cinque, è un repertorio musicale con caratteristiche fiabesche commiste a brevi narrazioni, non prive da elementi umoristici
La storia riguarda due fratelli, Heungbo e Nolbo. Heungbo, che è povero ma ha un buon cuore, cura la zampa rotta di una rondine, la quale restituisce la gentilezza di Heungbo portandogli un seme di zucca. Il seme viene interrato e nasce un nuovo frutto ricco di tesori. A questo punto il fratello maggiore Nolbo, facoltoso quanto avido e malizioso, venuto a conoscenza dell'accaduto spezza deliberatamente una zampa di rondine per curarla a sua volta. Il volatile porta anche a lui un seme di zucca, ma il frutto che ne nasce è abitato da paurosi mostri.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19.00
Ingresso gratuito (previa prenotazione)
Per info e prenotazioni:
info@spaziodclassica.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Elettra, da Sofocle
Drammaturgia e regia Giuseppe Argirò
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Intervallo
Reazioni umane tra delirio, paura e follia di fronte un straordinario blocco autostradale
Fortezza Est


Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Tre appuntamenti con Monica Demuru
Teatro, letture e conversazioni con l'attrice, cantante e autrice
Teatro Villa Pamphilj
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina


"Vero o Falso" con Marco Capretti
Enigmi, aneddoti, e risvolti di una realtà che abbiamo dato per vera ma...
Fonderia delle Arti

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Behind the light
coreografia, drammaturgia e interpretazione Cristiana Morganti
Teatro Vascello