Chiamato anche Baktaryeong, è una delle cinque storie del Pansori, un genere di narrazione musicale coreana che deriva dall'unione di pan, cioè "un posto dove molte persone si riuniscono", e sori, ovvero "suono", ed è generalmente eseguito da una sorikkun, una cantante, e un gosu, un batterista che utilizza il tamburo buk. Considerato patrimonio culturale intangibile (o immateriale) della Corea del Sud numero cinque, è un repertorio musicale con caratteristiche fiabesche commiste a brevi narrazioni, non prive da elementi umoristici
La storia riguarda due fratelli, Heungbo e Nolbo. Heungbo, che è povero ma ha un buon cuore, cura la zampa rotta di una rondine, la quale restituisce la gentilezza di Heungbo portandogli un seme di zucca. Il seme viene interrato e nasce un nuovo frutto ricco di tesori. A questo punto il fratello maggiore Nolbo, facoltoso quanto avido e malizioso, venuto a conoscenza dell'accaduto spezza deliberatamente una zampa di rondine per curarla a sua volta. Il volatile porta anche a lui un seme di zucca, ma il frutto che ne nasce è abitato da paurosi mostri.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19.00
Ingresso gratuito (previa prenotazione)
Per info e prenotazioni:
info@spaziodclassica.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Carosognando omaggio a Renato Carosone
Presso il Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella

1223 Ultima fermata mattatoio
La verità oltre un prodotto chiamato "carne"
Altrove Teatro Studio


Come un fiume d'acque celesti
Storie, musica, immagini fotografiche sulle orme di S. Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella

Oblivion Rhapsody
Uno show per festeggiare l'anniversario dei primi dieci anni di tournée degli Oblivion
Teatro Sala Umberto

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Alice attraverso lo specchio
Il musical
Spazio Arteatrio - presso Teatro Ygramul


Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Il Costruttore di Valigie
In scena Marco Predieri e Francesca Nunzi
Teatro degli Audaci