Proprio in concomitanza con l'uscita nelle sale cinematografiche di "House of Gucci", Andrea Biscaro pubblica con Officina di Hank il libro "Il diavolo veste Gaga", disponibile nei negozi e negli store online dal 13 dicembre 2021. Presso UCI cinema di Roma, il 27, 28 e 29 dicembre verrà proiettato il film di Ridley Scott ispirato alla sconvolgente storia vera della famiglia che ha fondato Gucci. In esso si parla di creatività, ambizione, tradimento, vendetta e un omicidio, tutto per il controllo della Maison che portava il nome della loro famiglia. Per l'occasione, sarà allestito un temporary shop all'interno della sala dove si potrà acquistare direttamente il libro di Biscaro, "Il diavolo veste Gaga", pensato per gli amanti dell'artista americana.
Lady Gaga è Arte in ogni sua manifestazione, questa la tesi dell'autore, il cui testo rappresenta un tentativo di afferrare, smembrare e analizzare il corpo dell'opera di una grande artista, dell'ultima grande diva mondiale, le cui canzoni non sono che la punta di un iceberg. Gaga, infatti, percorre a un tempo musica, moda, cinema, pubblicità, politica, ribaltando il concetto di PopArt. Non è più l'arte ad essere al servizio della cultura di massa, ma la cultura di massa a porsi a servizio dell'arte; ArtPop, quindi, come recita il titolo del terzo album della cantautrice statunitense, pubblicato a novembre 2013.
Ogni passo, ogni apparizione, ogni album di Lady Gaga è una rivoluzione culturale e di costume. Scandalosa, eccessiva, "Mother Monster" è diventata il simbolo di un'orgogliosa diversità, così come il suo brano "Born This Way", cantato in occasione dell'Europride di Roma 2011.
Inafferrabile e iconica, Gaga gioca con la sua molteplice personalità, esibendo le mille facce del suo cuore messo a nudo, alla stregua di ciò che scriveva nel suo omonimo testo Charles Baudelaire:
"Si possono fondare imperi gloriosi sul delitto, e nobili religioni sull'impostura."
Come un veggente travestito da esteta, l'autore-dandy svelava in questo modo al lettore la verità in tutta la sua nudità perturbante, la stessa operazione eseguita dalla diva analizzata da Andrea Biscaro.
Angelo e demone, Lady Gaga sa offrirsi come la ragazza acqua e sapone di "A star is born" e nello stesso tempo come la diabolica Contessa assetata di sangue di "American Horror Story".
Un libro multiforme e camaleontico, proprio come il soggetto narrato e, in ultima analisi, come la verità dell'essere umano.
NOTE D'AUTORE
Andrea Biscaro è nato a Ferrara nel 1979. Vive e lavora all'Isola del Giglio. Romanziere, cantautore, poeta e ghostwriter è considerato dalla critica una delle voci più interessanti e poliedriche del panorama letterario italiano.
Tra le numerose pubblicazioni ricordiamo: la biogra?a rock "Io sono il Nirvana – la storia di Kurt Cobain" (Caissa 2018), il libro-cd "Ballate della notte scura" scritto a quattro mani con il padre di Dylan Dog, Tiziano Sclavi (Squilibri 2013, Repubblica XL 2013), il graphic novel "Pornopoema" (Eretica 2020), "La foresteria delle tre sorelle" (Segreti in giallo 2020), "Un cuore pulsante di medusa su uno sfondo rosa" (Nulla Die 2021).
L'EDITORE
Officina di Hank è il marchio editoriale che dal giugno 2020 contraddistingue i prodotti di HC S.r.l., società attiva in campo editoriale dal 2006. La casa editrice ha da sempre come tratto fondamentale quello di raccontare storie dal mondo della musica, e il suo catalogo, in cui spicca quest'anno l'autobiografia di Mark Lanegan, ne è testimonianza diretta. Al di là della musica, il rock fra le righe dell'Officina di Hank si esprime con l'impegno in progetti come la collana "La Raccolta", nata per diffondere il pensiero antiproibizionista e rinnovare la percezione del pubblico sul tema della cannabis e dintorni.
www.officinadihank.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Danza ieri, Danza Oggi, Danza Domani
Il racconto di 45 anni di danza tra performance, video di archivio, contemporaneo e nuovi linguaggi
Centrale Preneste Teatro

Ho bisogno di sentire qualcuno che mi dica che sto bene
La storia di quattro donne
TeatroBasilica


La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza
La quotidianità ottusa e patriarcale di una famiglia contadina
Teatro Belli

Presentazione della nuova stagione del Teatro Golden
Un cartellone pieno di novità e una formula tutta nuova per la stagione 2023/24
Teatro Golden

TorBellaMonaca Teatro Festival – Arena Estate
Gli spettacoli dal 26 settembre al 1° ottobre 2023
Teatro Tor Bella Monaca


Il tuo nome brucia sulle mie labbra
Spettacolo tratto dal libro Un Corps En Trop
Teatro Belli


Societas
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia – Inferno
TeatroBasilica