Si narra che un dì nell’antica Inghilterra un umile scudiero di nome Artù estrasse dalla roccia la magica spada Excalibur e, aiutato dal mago Merlino, divenne il famoso re protagonista di mille leggende. Grandi gesta furono compiute dal prode e dai suoi audaci cavalieri.
Ma come è cominciata la storia? Può un ragazzetto caricato di tante aspettative e dotato di spada magica, non montarsi la testa e diventare arrogante e presuntuoso?
Il Teatro dello Sgambetto presenta uno dei primi episodi del famoso ciclo arturiano:
l’incontro-scontro fra Re Artù e Sir Lancillotto.
Abbandonando i toni seri della narrazione epica e sposando invece un approccio giocoso e divertito, i tre interpreti si propongono di raccontare un grande classico della letteratura in modo coinvolgente e mai banale, moltiplicando il numero dei personaggi con semplici ma efficacissime trovate sceniche, buffe zuffe, epici duelli alla spada ed il diretto e costante coinvolgimento del giovane pubblico. Lo spettacolo infatti è pensato per spettatori dai 3 ai 12 anni, tratta temi universali nella classica formula del racconto di formazione, ma con modalità assolutamente non convenzionali.
Nel corso della storia il giovane Artù e i piccoli spettatori impareranno l’importanza della fiducia in se stessi, le grandi responsabilità che derivano da un grande privilegio e il rispetto degli altri, che si guadagna con le proprie azioni e non va mai dato per scontato… neanche dai re.
AUTORE Rocco Maria Franco e Massimiliano Borghesi
REGIA Rocco Maria Franco
MUSICHE Massimiliano Borghesi
TECNICA Teatro d’attore
FASCIA D’ETA’ 3 -12
DURATA 50 min
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11.00
biglietto:
€ 8,00 bambini
€10,00 adulti
Info:
06.97616026
info@teatrofuriocamillo.it
www.teatrofuriocamillo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Trevignano Summer Fest
Dopo il ferragosto saranno ancora tante le novità all'insegna di un'estate tutta da vivere
Fuori città

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino