Tutti e due gli attori sono nella baita ufficialmente per riposarsi, ma in realtà? ciascuno di loro attende spasmodicamente una telefonata da Roma, che dovrà? decidere il proprio futuro. Perciò? ogni trillo di telefonino li fa scattare come molle. Per fortuna c'e? sempre la padrona... Che pero? a un certo punto deve assentarsi per andare ad accogliere in paese nuovi ospiti in arrivo.
I due restano soli. Le battute e gli screzi si moltiplicano... Improvvisamente si sente un boato fortissimo e va via la corrente. Panico dei due. Finché non torna la luce e giunge una telefonata dalla padrona. La strada che porta alla baita è stata ostruita da una valanga di neve, caduta nel momento in cui si è sentito il boato. Non si sa quando potrà essere riaperta. L'ultima volta ci vollero tre settimane...
I due sono dunque in balia delle proprie nevrosi e dei propri scatti d'ira.
Riaffiorano episodi di tanti anni prima, quando entrambi ventenni l'uno militava a sinistra e l'altro a destra. Accuse e difese sulla vita passata di ciascuno, confessioni e sotterfugi, che si protrarranno fino alla "liberazione".
Che avverrà con l'intervento delle donne della vicenda: la padrona; la fidanzata di Giorgio, Alessandra; la vivandiera Deborah.
ORARI SPETTACOLI
Giovedì 02/05/2024 ore 20:30
Venerdì 03/05/2024 ore 21:00
Sabato 04/05/2024 ore 21:00
Domenica 05/05/2024 ore 17:00
Martedì 07/05/2024 ore 20:30
Mercoledì 08/05/2024 ore 17.00
Giovedì 09/05/2024 ore 20:30
Venerdì 10/05/2024 ore 21:00
Sabato 11/05/2024 ore 21:00
Domenica 12/05/2024 ore 17:00
Durata: 2 ore e 10 min compreso intervallo
Informazioni, orari e prezzi
SALA UMBERTO
Via della Mercede, 50, 00187 Roma - prenotazioni@salaumberto.com
prezzo biglietto da 34 € a 20€ disponibili su www.salaumberto.com - www.ticketone.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Contrattacco! Ribellarsi e difendersi dalla violenza maschile
Musica dal vivo, immagini e parole per la libertà e la felicità delle donne
Museo La Vaccheria

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium


La Serra-morte
Secondo appuntamento della rassegna di teatro Locus Amoenus
Teatro Villa Pamphilj

Foglie Morte
Tre storie diverse, tre violenze diverse, tre mondi diversi
Teatro IF (c/o IF Art Space)

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese


Sei personaggi in cerca d'autore
Valerio Binasco torna da interprete e regista in uno dei capolavori di Luigi Pirandello
Teatro Argentina

Luce sull'archeologia - Lavorare per l'eternità
Uomini e dèi nella Roma dei cesari: religione, giustizia, destino
Teatro Argentina
