Dopo il successo della prima data romana (23 febbraio 2013), torna nella capitale lo spettacolo dei TrainDogs, storie di uomini e di donne, emozioni, pensieri, riflessioni, momenti vissuti e raccontati in undici righe meno qualcosa, letti e interpretati dal loro autore, Fabio Palombo, e accompagnati da voce e chitarra del cantautore romano Piergiorgio Faraglia. L’evento, dal titolo “Siamo una linea di confine”, si terrà sabato 6 aprile 2013 al Cinema Urbana 47 (via Urbana 47a) a partire dalle ore 22:30. Quello dei TrainDogs è un fenomeno letterario nato tre anni fa sul social network per mano di un pendolare e divenuto oggi uno spettacolo itinerante, spesso organizzato dagli stessi lettori, in cui si fondono lettura, canto e musica.
“I TrainDogs sono nati sul treno il 16 aprile 2010 con l’intento di raccontare storie sospese nell’atmosfera del viaggio – spiega Palombo, nella vita direttore creativo di TBWA Italia, nota agenzia pubblicitaria – I primi TrainDogs prendevano spunto dall’umanità che il treno proponeva. Oggi, giunti a 450, immortalano emozioni e pensieri indipendentemente dal contesto in cui vengono prodotti, come se fossi costantemente in viaggio. Tutto ciò è reso possibile dal social network, luogo in cui vengono pubblicati e seguiti i brani. Si può dire che sono nati sul treno e sono cresciuti su Facebook.”
In viaggio dal social alla vita reale
I TrainDogs sono seguiti da migliaia di lettori affezionati, passati nel tempo dalla lettura all’ascolto: spesso sono proprio loro a organizzare spontaneamente gli spettacoli di reading, dando all’autore la possibilità di incontrarli e interagire non solo virtualmente.
“Quella del Cinema Urbana 47 è la terza tappa di un vero e proprio viaggio per l’Italia iniziato nel gennaio 2013 – conclude Palombo – viaggio di cui non conosco tutte le tappe né la meta. Proprio come nei TrainDogs, ogni tappa ha la sua storia, i suoi protagonisti e il suo pubblico.”
“Siamo una linea di confine” prevede il reading di una selezione di 25 brani scelti e letti dall’autore, accompagnati da Piergiorgio Faraglia attraverso rivisitazioni, interpretazioni e pezzi inediti di sua produzione.
La serata prevede un ingresso di 5€ per il tesseramento bimestrale a Urbana 47 più il costo di consumazione.
Informazioni, orari e prezzi
Cinema Urbana 47
ore 22.30
ingresso di 5€
Pagina Facebook dell’evento:
http://www.facebook.com/#!/events/226481207489567/?fref=ts
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il Re del lago e la principessa Artemisia
Un racconto che si perde nella notte dei tempi
Castello di Bracciano

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Louise Brooks e il vaso di Pandora
Il percorso di una delle più controverse icone femminili del cinema americano
Teatro Le Sedie


Giacomo Leopardi DarkMoon
Narrazione a tre personaggi che gioca tra l'onirico e il realistico
Teatro Cometa Off

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

Alla ricerca della magia
Il mago Manfy sta cercando l'assistente più bravo ed efficiente
Fuori città

Il Golem
Una riflessione profonda sul potere delle parole e sulla fragilità dell'identità umana
Teatro India

Behind the light
coreografia, drammaturgia e interpretazione Cristiana Morganti
Teatro Vascello