Si svolgerà giovedì 28 novembre alle 20:30 presso l'Auditorium del Seraphicum, "If Beethoven was a punk", già andato in scena per l'anteprima presso la Sala Uno Teatro di Roma (sold out). Lo spettacolo alterna musica e parole e conduce a un finale del tutto inaspettato. Di pari passo con la musica e lo storytelling, i WakeUpCall e Made in Tomorrow hanno portato avanti un altro progetto: una graphic novel, firmata dalla fumettista Arianna Vittoria Beffardi. Durante la rappresentazione, quindi, il racconto è accompagnato dalle sue tavole, che creano un'atmosfera ancora più avvincente. "If Beethoven was a punk" stravolge le regole degli spettacoli tradizionali e punta su una formula nuova, composta da musica, parole e fumetti. Lo storyteller prende per mano gli spettatori e li trascina all'interno di quest'avventura, lasciando che ognuno interpreti a suo modo il racconto. Le canzoni si incastrano perfettamente con il susseguirsi degli avvenimenti e danno forza al significato del racconto. Lo spettacolo risulta molto interessante anche a livello didattico poiché avvicina i ragazzi a brani di musica classica e ai grandi compositori ( Halleluja di Haendel, Quinta Sinfonia di Beethoven, Canzonetta di Mozart e tanti altri ). I brani dopo un inizio classico vengono trasformati in brani rock. Sorge allora la domanda: se Beethoven o Mozart fossero vissuti nel XX secolo sarebbero diventate delle rockstar? Probabilmente sì o almeno è quello che ci piace pensare. L'immaginazione è il potentissimo filo conduttore dello spettacolo, che tiene incollato lo spettatore alla poltrona fino alle fine.
If Beethoven was a punk" ha come protagonista Alex, giovane musicista che sogna di sfondare con la sua rock band. L'ispirazione, però, tarda ad arrivare e il suo cammino sembra costellato da troppi ostacoli e a un certo punto mollare tutto sembra inevitabile. Per fortuna in suo soccorso arrivano nonna Muse, arzilla vecchietta con un passato da groupie, e la sua comitiva di amici alquanto particolare. Tra le sue frequentazioni, infatti, spiccano un certo Ludwig van Beethoven e tutti i suoi compagni di bevute: Mozart, Bach, Haydn, Händel, Chopin,Debussy, Cajkovskij, Vivaldi, Wagner, Bizet, Rossini, Dvorák. Un'allegra banda che la sera ama riunirsi per fare baldoria e suonare un po', pronta a dimostrare ad Alex che per sfondare nella musica non basta il talento, servono anche tenacia e un pizzico di follia. E quando si è disposti a osare, non c'è talent show che regga…
Informazioni, orari e prezzi
Doppio orario:
ore 10:30 per la matinée
ore 20:30 per il serale
Il costo dello spettacolo è € 12,00 a studente
Per info e prenotazioni contattare la Segreteria:
tel. 333/4080635 – 06/45435985
info@sperimentiamo.it
www.sperimentiamo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi

Con Giancarlo Fisichella per guardare e commentare "F1 - Il film"
Con il pubblico al The Space Cinema Roma Parco De' Medici
The Space Cinema Roma - Parco de Medici

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere

Villa di Massenzio - Apertura serali
Nei fine settimana estivi il complesso archeologico sarà aperto dal tramonto con visite e spettacoli
Villa di Massenzio

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Sarto per Signora
Uno dei capolavori indiscussi di Georges Feydeau
Teatro Tor Bella Monaca

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina