Francesco Fortis è il calciatore più famoso in Italia, forse del mondo. La tv ci dice che ha tutto: fama, sponsor, successo, una bella velina come fidanzata.
Arrivato a 36 anni gli manca qualcosa?
Forse: il record di 50 gol su punizione in carriera (arriverà, sta a quota 49) la Coppa dei Campioni (già un po' più difficile) e un minimo di cultura e di educazione.
Un'altra cosa gli manca, anche se non lo sa: un futuro.
Kuragin, il dirigente della sua squadra, invischiato in storie di corruzione che rischiano di saltare fuori, gliene sta costruendo uno: sarà Fortis a sostituirlo alla dirigenza, ma converrà dargli una parvenza di serietà e fargli prendere il diploma in un centro studi compiacente.
Il giorno della prima lezione niente può mettersi di traverso.
Ma Fortis incontra il professore sbagliato al momento sbagliato: Antonino Natoli, docente sull'orlo di una crisi di nervi. 45 anni, un matrimonio fallito alle spalle, Natoli non ha la tv da 20 anni e non legge i giornali, sirene portatrici di menzogne e distrazioni. Il suo mondo è tutto nei libri...
Il suo unico contatto col mondo è la figlia, Silvia - la tipica ragazza dei nostri tempi.
Tra svariate avventure e colpi di scena, il nostro Campione si dovrà trovare a fronteggiare mille difficoltà e rimarrà stupito nel constatare che a volte la soluzione che stavi cercando possa trovarsi dove non la cercheresti mai: cioè in un libro, più precisamente in una poesia, scritta quasi 200 anni fa...
Informazioni, orari e prezzi
Prezzo:
€ 13 intero
€ 10 ridotto + 2 € tessera associativa annuale del teatro (qualora non la si possieda)
Info:
https://www.facebook.com/events/428079310872739
Durata: 100 minuti, compreso intervallo
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Irène Némirovsky
La storia vibrante ed emozionante di una grande scrittrice
Teatro Belli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Il diario di Anne Frank
In streaming in occasione della Giornata della Memoria 2021
Teatro Belli