Sabato 25 marzo alle ore 20.30 e domenica 26 marzo alle ore 18.00 il Teatro Palladium – Università Roma Tre ospita lo spettacolo teatrale "Il Cappotto", con la drammaturgia e regia Alessio Bergamo.
Alla base dello spettacolo, la storia narrata da Gogol nella sua opera Il cappotto.
"Noi la vediamo come la storia di una città X. La vita dei suoi abitanti è segnata da un'etica di potere predatoria ed emulativa che produce comportamenti e logiche assurde, surreali".
In questa società vive un elemento estraneo a quei pattern comportamentali e quindi marginale. Si tratta di Akakij Akakevich. Acachi fu Acachi (nome buffo ma nobile, dal greco "privo-di-male") è una sorta di santo-impiegato-eremita nelle cui mani le misere pratiche di ufficio diventano piccole opere d'arte. Tra il mondo fatto di cura e di grazia (ma anche di goffaggine, afasia e squallore della persona) in cui Acachi è autorinchiuso e quello predatorio ma elegante che lo circonda c'è estraneità, incompatibilità. Quando Acachi si libererà della sua lisa palandrana e acquisirà un nuovo cappotto i colleghi vi vedranno, sbagliando, un tentativo di adeguamento ai costumi collettivi. La sua marginalità, il suo isolamento sembreranno superati. Ma alla prima occasione la città lascerà Acachi solo, prima permettendo che degli spettrali ladri lo aggrediscano e gli rubino il cappotto e poi non aiutandolo a ritrovarlo. Acachi ne morrà… Ma risorgerà e ricomparirà per le strade della città in quanto terribile vindice spettro-ladro-di-cappotti. Soprattutto di cappotti "altolocati".
Sul palco, Angelica Azzellini, Alessandra Comanducci, Domenico Cucinotta, Massimiliano Cutrera, Erik Haglund e Stefano Parigi. Scenografie e costumi Thomas Harris, aiuto regia Michela Cioni, assistente alla scenografia Antonella Longhitano, organizzazione Paolo Ciotti e Erik Haglu nd.
Una produzione di Cantiere Obraz | Teatro dell'Elce | Teatro Solare in collaborazione con Postop Teatro.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
sabato 25 marzo alle ore 20.30
domenica 26 marzo alle ore 18.00
Biglietti da €8 a €18
al botteghino e su Boxol al link: bit.ly/tickets_ILCAPPOTTO
gli studenti e i residenti del Municipio VIII di Roma potranno richiedere il biglietto ridotto a €8 direttamente al botteghino o su prenotazione:
staff.spettacolo@teatropalladium.it
biglietteria.palladium@uniroma3.it
tel. 06 57332772.
Il botteghino apre 2 ore prima dell'inizio dello spettacolo.
Info:
Piazza Bartolomeo Romano, 8 - Roma Tel. 06 57332772
www.teatropalladium.com
biglietteria.palladium@uniroma3.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


La fine del mondo
Il nuovo spettacolo del comico Andrea Perroni
Teatro Romano Ostia Antica

Il sipario del TBM di questa settimana
Gli spettacoli dal 5 all'11 giugno 2023
Teatro Tor Bella Monaca

Rimasti Soli di Ákos Kovács
Proiezione del cortometraggio in lingua originale ungherese con sottotitoli in italiano
Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

The Odd Couple, Female Version
Celebre ed esilarante classico di Neil Simon
Teatro Le Salette
Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show
Con la Jazz Company, diretta dal M° Gabriele Comeglio
Teatro Romano Ostia Antica

Diciassette
A teatro lo spettacolo che attraverso i numeri celebra una madre e la danza popolare
Teatro Albertino
