IL CAPPOTTO
di Nikolaj Gogol'
Diretto e interpretato da Simona Sighinolfi
TRAMA :
Il protagonista Akàkij Akàkievic Bašmackin è un impiegato solitario ed emarginato da tutti, a cominciare dai suoi colleghi d'ufficio. Egli si trova in difficoltà nel momento in cui è costretto a comprarsi un nuovo cappotto per sostituire quello vecchio, troppo liso per essere presentabile.
L'arrivo del nuovo cappotto, comprato dal sarto Petròvic risparmiando fino all'ultimo centesimo, è per lui un evento importante che sembra fargli guadagnare il rispetto dei suoi colleghi e superiori, finché non gli viene rubato durante la notte.
Il cappotto assume un ruolo centrale, non solo come oggetto, ma come protagonista, al pari di Akakij, divenendo un personaggio attivo a tutti gli effetti (richiamando l'esempio de 'Il Naso' in elegante uniforme nel racconto omonimo di Gogol').
Il nuovo cappotto, conosciuto come šin'el' nella versione originale, diventa l'unico compagno di vita di Akakij Akàkievic, che lo segue nei momenti di solitudine offrendrogli supporto e fungendo da sua spalla.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20,30
BIGLIETTO: 15€ (compresa la tessera associativa)
Per prenotare:
https://www.teatropetrolini.it/event/il-cappotto/?utm_source=oggiroma&utm_medium=oggiroma&utm_campaign=oggiroma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Caro Babbo Natale, ti scrivo...
Il nuovo spettacolo di Maurizio Battista
Teatro Olimpico

Aldo Moro: i 55 giorni che cambiarono l'Italia
Di Ferdinando Imposimato e Ulderico Pesce
Teatro di Villa Lazzaroni
Amleto da William Shakespeare
Michele Sinisi in scena ad Argot Studio
Teatro Argot Studio

Omaggio al Valle
Tre incontri-concerto per le 'prime' di Cimarosa, Rossini e Donizetti
Teatro Argentina

Opere di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
Una trilogia composta da tre esperienze diverse negli anni e nella forma
Teatro Vascello

Pseudolus, il bugiardo
Una delle più giocose e divertenti commedie di Tito Maccio Plauto
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Blush di Charlie Josephine
TREND nuove frontiere della scena britannica – XXII edizione
Teatro Belli

Pensione vendesi! No agenzie!
Una satira impietosa e realistica della società odierna
Teatro Petrolini

L'interpretazione dei sogni di Stefano Massini
Liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud
Teatro Argentina

MOLO FILM FEST '23
Al via la IV edizione del festival di cortometraggi italiani ad ingresso gratuito
Caffè Letterario