Da più di 20 anni Leandre contagia il mondo con il suo umorismo poetico, ispirato al cinema muto, al mimo, alla gestualità e al teatro dell'assurdo.
Romaeuropa Festival 2024 dà il via alla sezione REF KIDS & FAMILY dedicata ai bambini e alle famiglie con una speciale anteprima al Teatro Vittoria. Qui, dal 25 al 27 ottobre, il clown più famoso d'Europa e la sua compagnia presentano in prima nazionale (con il supporto di Institut Ramon Llull) lo spettacolo n'imPORTE quoi: cinque amici, una porta, dei campanelli diventano strumenti per riempire di gioia il pubblico e costruire un momento poetico volto a stimolare e ad attivare l'immaginazione.
Leandre ha scoperto il teatro di strada nel 1993 durante un viaggio in Australia. Al suo ritorno, nel 1996, ha avuto successo con "Streettease", il suo primo spettacolo. Nel 1999 ha fondato la compagnia Leandre & Claire, con l'artista Claire Ducreux ed è presto diventato un punto di riferimento per il teatro di strada fino ad essere acclamato i migliori clown contemporanei a livello internazionale. I suoi spettacoli sono stati riconosciuti da numerosi premi, tra cui i prestigiosi Ciutat de Barcelona – premio Nazionale del Circo di Catalogna e Coupe de puce nel Festival Coup de Chauffe di Cognac dedicato alle arti circensi.
"N'imPORTE quoi", lo scorso anno, ha vinto il premio Feten, della fiera europea per le arti dello spettacolo di Gijón, in Spagna. Al cuore dello spettacolo una parola francese traducibile con "qualsiasi cosa" ma anche con "porta". Sulla scena, infatti, sono proprio le porte a nascondere universi diversi con cui finiranno per interagire cinque clown-amici, performer provenienti da background differenti e da differenti discipline.
Attingendo ai grandi classici del repertorio clownesco, a partire da Buster Keaton, Leandre utilizza la risata e il sorriso come ulteriore porta verso l'immaginazione, l'empatia e la poesia. Per abbandonarsi ai sogni e trasportarli nella realtà.
Vero e proprio festival nel festival Kids & Family, rassegna dedicata ai bambini e alle loro famiglie a cura di Stefania Lo Giudice torna nuovamente al Mattatoio di Testaccio dall'8 al 17 novembre con una proposta di musica, teatro e nuovo circo dedicato all'infanzia.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città



Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere

Trittico di danza
Eat Me - Folklore Dynamics - She Dreamt of Being Washed Away to the Coast
Teatro India

Technotown, torna l'appuntamento con gli aperitivi scientifici
L'hub della scienza creativa di Roma Capitale
Technotown

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

FuturoRoma
Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea
Teatro Brancaccio

Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina