“Il piano non fa una piega”, nell’aria c’è voglia di cambiare, di elevarsi da quello stato di mediocrità che li perseguita. A fare da cornice c’è un quarto personaggio, l’amico del piano di sopra, fuori dal tempo e dalle consuetudini con un morboso attaccamento alle fiabe. Insomma ragazzi come tanti, immersi nei loro sogni e nelle loro problematiche, chiusi in una stanza che diventa il centro del mondo dove tutto cambia di colpo quando la casualità è la forza motrice degli eventi, sempre se esiste. Ed è così che i nostri personaggi dubitano di ciò che gli sta intorno, spalleggiandosi teorie e superando il limite dell’assurdo ma restando sempre incollati con i piedi per Terra. “Dove sono finiti, allora, quei 21 grammi di cui tanto si è sentito parlare” ? Una porta, un tavolo, tre sedie e un telefono delineano i confini di uno spettacolo cult a tinte comiche ma con un sottotesto che punta a una dura riflessione: dov’è il confine tra uomo e bestia?
Con
Danilo De Luca
Stefano Chiliberti
Francesco Mastroianni
Flavio Abbondanza
Con le Voci di
Loredana Piedimonte
Mimosa Campironi
Ti ricordiamo che per partecipare ai nostri eventi devi essere socio del Teatro e per farlo puoi compilare la richiesta di tesseramento già online spendendo 1 minuto del tuo tempo su questo link: http://www.teatrokopo.it/component/tesseramento/?view=nuovo
Potrai saldare la quota associativa di 2€ direttamente in botteghino la sera dello spettacolo
La nostra tessera associativa vale per l'intera stagione teatrale a partire dal 1 settembre fino al 31 agosto.
Nelle vicinanze del Teatro i nostri soci potranno parcheggiare l'auto anche in un parcheggio al coperto in Via Scribonio Curione, 41 (due ore 2€ anziché 3€, dall'ora successiva la tariffa sarà di 1€/h
Qualche avviso allo spettatore:
- il bar chiude alle 20:45 si può dunque fare l'aperitivo solo fino a quest'ora
- la prenotazione fatta telefonicamente o tramite sms se non ritirata entro le 20:45 decade e i posti possono essere riassegnati
- per concludere vi ricordiamo che il Teatro non è tenuto ad aspettare eventuali ritardatari oltre l'orario d'inizio dello spettacolo riportato nele comunicazioni ufficiali.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21:00
Ingresso € 10,00.
A partire dalle 20.00 il Teatro ti offre l'aperitivo!
Il Botteghino chiude alle 20:45
Se acquisti il biglietto sul nostro sito il biglietto ti costerà 8,00 € anziché 10,00 €
Per info e prenotazioni:
0645650052
botteghino@teatrokopo.it
whatsapp 3738720558
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Trevignano Summer Fest
Dopo il ferragosto saranno ancora tante le novità all'insegna di un'estate tutta da vivere
Fuori città

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

Orfeo 9 di Tito Schipa Jr.
Due eventi nella stagione de "I Concerti del Tempietto"
Chiostro di Campitelli

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli