ROMA – Da giovedì 16 a sabato 18 dicembre (ORE 21) il palco del Teatro Porta Portese ospiterà il nuovo spettacolo di Marco Predieri e Francesca Nunzi "Il Costruttore di Valigie", un viaggio nell'affascinante universo del teatro, visto con gli occhi di un giovane sognatore che a poco a poco ne ha fatto una vera e propria ragione di vita. I costruttori di valigie in questo caso sono quegli esseri umani, particolari, che raccontando storie o divulgando sapere aiutano il prossimo a formarsi il proprio bagaglio, fornendo alla sua fantasia e curiosità quella materia prima indispensabile che nasce dalle corde più profonde dell'anima. In un viaggio ora ironico ora poetico si intrecciano i piani dell'esperienza personale con alcune grandi storie di tutti i tempi, dai giovani meravigliosi del "Romeo e Giulietta" di Shakespeare al geniale quando umanissimo "Cyrano" di Edmond Rostand. Un incontro unico, con un attore e con il suo mondo, costellato di personaggi che fanno capolino dalle quinte … animati da un'istrionica Francesca Nunzi, che non solo firma la regia, ma regala allo spettacolo un vortice di voci e caratteri animando sorprendenti incursioni. Uno spettacolo dove il pubblico diventa protagonista e in cui lasciarsi trasportare, in equilibrio sul filo teso della sincerità e delle grande avventure che ogni uomo, piccolo o grande, può vivere solo se ha in sé la luce della curiosità.
Prenotazioni:
tel. 3357255141
www.teatroportaporetse.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Manola
Nancy Brilli e Chiara Noschese interpretano il testo di Margaret Mazzantini
Il Parioli


Memorie Antiche con il teatro mobile
Drammaturgie d'ascolto e nuove percezioni
In città


Cocktail di scambi
Brillante commedia scritta e diretta da Salvatore Scirè
Teatro Tirso De' Molina

Le terre di Fontamara
Liberamente tratto dal romanzo FONTAMARA di Ignazio Silone
Teatro Tor Bella Monaca


Viaggio in Sardegna – Una Sardina in Continente
Un viaggio semi-serio nell'isola dei Sardi, vista con gli occhi dei grandi intellettuali europei
Altrove Teatro Studio

L'ala destra del dio di cuoio. Spettacolo rinviato in autunno
Un omaggio appassionato a Pasolini
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Scomodi e sconvenienti
Fine inopportuna di una relazione sconveniente
Spazio 18b