Un camerino, rimasto vuoto, un attore … rimasto solo. Tante valigie da riempire e altrettante storie da raccontare o forse già parzialmente o interamente raccontate. Ma sono le storie a dover essere poi ripiegate con cura dentro la valigia o piuttosto servono in realtà a costruire la stessa, con il filo delle parole, la tela e la pelle delle vicende che vi si narrano, delle immagini che vi si evocano? E se è così… chi lo mette dentro il contenuto? Spetta a chi racconta o a chi ascolta? Un bagaglio è sempre qualcosa di personale. Quando si parte si sceglie con cura cosa portare con sé …
abiti, effetti personali… documenti. Dipende da dove si sta andando o forse da cosa si spera di trovare, da mille fattori, che sono sempre diversi e così per partenza… come lo sono per ogni valigia nostra o del nostro vicino. In fondo la vita è un viaggio che di valigie ce ne può fornire a migliaia… ma a personalizzarne il contenuto siamo sempre e comunque noi. Così l'attore in fondo non fa altro che aggiungere a chi ascolta un bagaglio, ma le emozioni… persino le immagini evocate, tutto ciò che poi si fa ricordo, da piegare in valigia, non te lo dà né lui né è la storia che ti vende sul palco… E qui cosa sperate di trovare? Confessioni, intrecciate a grandi storie? Marco ci mostrerà la valigia o forse… anche qualcosa del suo contenuto? …
Il Costruttore di valigie
di Marco Predieri
Con Marco Predieri e Francesca Nunzi
Regia di Francesca Nunzi
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal giovedì al sabato alle ore 21
domenica alle ore 18
Biglietti per gli iscritti alla newsletter:
giovedì e venerdì biglietto a 18€ anzichè 22€
sabato e domenica biglietto a 18€ anzichè 24€
con abbonamento biglietto da 15€
Botteghino per info al telefono 06 94376057
Dal Lunedì al Sabato 10-13 / 15-20
Domenica 15-20
Botteghino per info in sede e ritiro biglietti:
dal lunedì alla domenica 15-20
sabato anche la mattina 10-13
Info:
www.teatrodegliaudaci.it
organizzazione@teatrodegliaudaci.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Offline
Una commedia brillante, imprevedibile, un ritmo frenetico
Teatro Le Salette


Tre eventi gratuiti al Teatro Villa Pamphilj
Programma dal 27 marzo al 1° aprile 2023
Teatro Villa Pamphilj

Ricordate che eravate violini
Meditazione notturna per una voce sola
Teatro Belli
Piergiorgio Odifreddi al Teatro Vittoria
Il grande racconto dell'astronomia: Albert Einstein, il padre della relatività
Teatro Vittoria




Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Materia Prima
In arrivo la nuova stagione artistica del Teatro Palladium dell'Università Roma Tre
Teatro Palladium