Diventare un bambino vero non è un compito facile per un burattino di legno, soprattutto se a tentare l’impresa è un combinaguai come Pinocchio!
Il grande classico di Collodi torna in scena con il suo carico di avventure e di fantastici personaggi, fatti rivivere, di volta in volta, da un unico attore tramite l’utilizzo di pochi essenziali elementi scenici. In un arcobaleno di colori e di allegria, il gatto e la volpe, la fata turchina e tanti altri personaggi, accompagneranno il testardo burattino nel suo viaggio verso la maturità, potendo contare soprattutto sull’aiuto dei più piccoli presenti in sala!
Teatro d’attore. Con l’ausilio di alcuni elementi scenici, l’attrice in scena riporta in vita i personaggi e le situazioni narrate dalla favola, favorendo il coinvolgimento e l’interazione diretta dei bambini.
Informazioni, orari e prezzi
Sabato 13 Dicembre ore 16:30
Domenica 14 Dicembre ore 11:00
Se acquisti on-line entro il giorno prima dello spettacolo avrai uno sconto sul prezzo:
Bambino 5€ anziché 6€,
Adulto 8€ anziché 10€
Contatti:
Sito web
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città