Doppio appuntamento per tutta la famiglia con Infanzie in gioco 2014/15 a Centrale Preneste Teatro: domenica 7 e lunedì 8 Dicembre alle ore 16.30 il Teatro Kismet Opera di Bari è in scena con lo spettacolo Il gatto e gli stivali. La storia narra di tre fratelli il cui padre muore lasciando in eredità al più giovane un gatto. Ma non si tratta di un gatto qualunque! Grazie all’aiuto dei suoi stivali, infatti, è dotato di poteri straordinari e con questi cerca in ogni modo di fare la felicità del suo padrone. Superando mille ostacoli il protagonista, che grazie al gatto è diventato “Marchese di Fruttasecca”, riesce infine a sposare la principessa Ciliegina, figlia del Re di Vallefruttata. E così tutti vissero felici e contenti.
Lo spettacolo Il gatto e gli stivali pone l’attenzione su una qualità del sentire umano che troppo spesso è sopita: quella dell’istinto primordiale, quell’istinto che, quasi magicamente, fa distinguere la strada giusta, fa riconoscere gli incontri positivi e infonde il coraggio per affrontare ogni ostacolo e realizzare i propri sogni.
Dai 6 ai 10 anni. Il costo del biglietto è per tutti di 5 euro.
La rassegna Infanzie in gioco è realizzata con il sostegno della Regione Lazio – Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili e in collaborazione con il Municipio V di Roma Capitale.
Il gatto e gli stivali
Di Teatro Kismet Opera - Bari
Testo e regia: Lucia Zotti
Con: Monica Contini, Deianira Dragone, Nicola Masciullo
Oggetti di scena maschere e decorazioni: Massimiliano Massari
Musiche originali: Nicola Masciullo
Costumi: Monica Contini
Progetto luci: Vincent Longuemare
Progetto scenografico: Masciullo, Longuemare
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
Info e prenotazioni:
06 27801063 – 06 25393527
(lun./ven. ore 10.00/17.00)
Pagina Facebook
Biglietto unico:
5.00 € (prenotazione consigliata)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Prati - Stagione di prosa 2023/2024
All'insegna del divertimento
Teatro Prati


Muffa, niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
La stagione 2023/2024 del TeatroBasilica
TeatroBasilica


Island Town di Simon Longman
TREND - nuove frontiere della scena britannica – XXII edizione
Teatro Belli

L'interpretazione dei sogni di Stefano Massini
Liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud
Teatro Argentina


"500 Lire" & "Fonès"
Studi vincitori del Festival inDivenire 2023
Spazio Diamante

Silvio Orlando in La vita davanti a se'
Tratto dal romanzo "La Vie Devant soi" di Romain Gary Emile Ajar
Teatro Ambra Jovinelli