Il 3 e 4 dicembre lo spettacolo interattivo gratuito Il giardino segreto della compagnia ArteVOX Teatro è rivolto ragazzi e ragazze dell'Associazione Italiana Sindrome X Fragile dagli 11 ai 18 anni e i/le loro accompagnatori/trici. All'interno della struttura del Giardino Segreto tutti i partecipanti esplorano attraverso i sensi diverse ambientazioni (animali, piante, mare, cielo e minerali) costruendo mano a mano un proprio kit personale per fare amicizia con l'universo, che sarà il regalo con cui Samay, la protagonista, li saluterà alla fine dell'esperienza.
Il Giardino Segreto è prima di tutto un luogo raccolto, sgombro, pulito, privo di stimoli eccessivi, caratterizzato da un'estetica studiata e pulita, fatta di colori chiari e rilassanti e che permette un accesso graduale all'attività proposta nel rispetto dei tempi e delle esigenze di tutti e tutte. Si tratta di un luogo pensato e progettato partendo da quelle che sono le caratteristiche e le necessità dei partecipanti a cui, quindi, non è richiesto di adeguarsi a uno spazio esistente, evitando di partire con frustrazioni e fatiche. Gli oggetti scenografici compaiono uno per volta, vengono utilizzati prima dalla performer e poi proposti attraverso il metodo "offer/non offer" ai partecipanti, senza che sia mai obbligatoria o richiesta esplicitamente un'interazione né con gli oggetti né con la performer. Sono i partecipanti a decidere, spesso insieme agli accompagnatori, quando, come e per quanto tempo interagire nell'azione scenica, a volte assistono solamente. Gli accompagnatori e le accompagnatrici (che possono essere educatori o parenti o comunque persone con una forte relazione con i partecipanti) sono parte integrante della realizzazione dello spettacolo perché rappresentano un medium (insieme agli oggetti) che l'attrice utilizza per raggiungere i partecipanti: è richiesto, dove possibile, che ogni partecipante abbia un accompagnatore di riferimento in un rapporto 1:1. Il progetto prevede ad ogni replica 5 partecipanti con neurodivergenze e 5 accompagnatori. Tutte le azioni proposte sono presentate e descritte anche attraverso l'utilizzo della scrittura in Comunicazione Alternativa Aumentativa, una scrittura per immagini spesso utilizzata dalle persone neuro divergenti non verbali anche in altri contesti. All'interno della struttura del Giardino Segreto i partecipanti e i loro accompagnatori esplorano attraverso i sensi diverse ambientazioni (animali, piante, mare, cielo e minerali) costruendo mano a mano un proprio kit personale per fare amicizia con l'universo, che sarà il regalo con cui Samay, la protagonista, li saluterà alla fine dell'esperienza.
Ideazione e regia: Anna Maini
Performer: Woody Palmieri
Scene e costumi: Claudia Botta
Illustrazioni: Rossana Maggi
Testi in CAA: Eugenia Maini
Organizzazione: Morea Velati
Nell'ambito del progetto Officine teatrabili
Progetto gratuito riservato alle famiglie dell'Associazione Italiana Sindrome X Fragile
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Natale a Roma
Esposizione internazionale di Presepi provenienti da 17 Nazioni
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Ah.Ah.Ah. O l'innocenza della follia
Da un'idea di Dimitri D'Urbano
Teatro IF (c/o IF Art Space)
La Bella Addormentata nella Villa Borghese
Spettacolo per bambini
Teatro San Carlino
Un dono - Performance di Anahi Mariotti
L'artista, insieme ad altri, interpreta i temi di 'iosonovulnerabile'
Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica
Lo stato delle cose
Seconda parte del fortunato spettacolo che debuttò nel 2023
Teatro Parioli Costanzo
Migliore
Valerio Mastandrea nel monologo scritto dal grande Mattia Torre
Teatro Ambra Jovinelli
Schioppo
Spettacolo molto particolare e divertente, con interessanti spunti di riflessione
Sala Lysistrata
Vesper's VarieTease: La Golden Age Edition del burlesque!
Nuove e affascinanti storie burlescose
Teatro Ivelise
Piccolo Grande
Esposte 19 tavole originali realizzate da Sophie Vissière
Casina di Raffaello