Quinto e ultimo appuntamento al Teatro Studio Uno con il progetto “residenze artistiche” che anche quest’anno ha contribuito alla creazione e alla promozione di spettacoli inediti, pensati e costruiti per gli spazi della Casa Romana del Teatro Indipendente, mettendo in luce i lavori di cinque compagnie selezionate del panorama off romano.
Chiude questo intenso e vivace terzo anno di residenze site specific “Il Giuramento”, scritto e diretto da Gaia Adducchio con protagonista Camilla Diana, giovanissima attrice di cinema teatro e televisione, interprete di “Meraviglioso Boccaccio” di Paolo e Vittorio Taviani e del prossimo film di Kim Rossi Stuart. Un lavoro promosso da Spring produzioni artistiche di Grazia Sgueglia, in scena dal 1 al 10 maggio 2015.
In primo piano il racconto di una donna, Violette, che ripercorre gli anni della sua giovinezza, quando nel 1852, a soli 17 anni, è testimone della deportazione e uccisione di tutti gli uomini del suo paese da parte delle truppe dell’Imperatore Napoleone III. Le donne, rimaste sole, siglano allora un patto inscindibile: il primo uomo che si presenterà all'orizzonte diventerà il compagno di tutte, il seme del villaggio.
“C’è qualcosa nel racconto di Violette e nel modo in cui lo fa che travalica ogni possibile distanza geografica, culturale e storica. C’è di universale un racconto sull’amore e sulla perdita - spiega la regista Gaia Adducchio - Le donne raccontate da Violette e Violette stessa sono e vogliono essere madri, ma non sono oggetti di una comunità patriarcale, maschile e maschilista; vogliono essere amanti, ma si assumono la responsabilità politica e sociale del loro “amore”, diventando agenti attivi e consapevoli della propria sessualità”.
Una messa in scena intima ed evocativa, caratterizzata da pochi oggetti di uso domestico simboli dell’ immaginario contadino di fine Ottocento, descrive con delicatezza e attenzione l’universo femminile nella sua complessità, lontano dallo stereotipo di esseri passivi e mansueti ma al contrario individui combattivi e sovversivi capaci di prescindere dalla naturale ricerca del desiderio, del piacere e dell’amore.
Il Giuramento
Liberamente ispirato alla storia vera di Violette A.
raccontata ne “L’uomo seme”
scritto e diretto da Gaia Adducchio
con Camilla Diana
luci Massimo Polo
costumi Virginia Gentili
traduzione Laura Scivoletto
foto locandina Gaia Adducchio
foto, video, garfica Pina Mastropietro
promozione Tindaro Manfrè
produzione e organizzazione Spring di Grazia Sgueglia
Informazioni, orari e prezzi
Ingresso 10 euro
Venerdì 1 Maggio Ore 21.00
Sabato 2 Maggio Ore 19.00 + 21.00 (Doppio Spettacolo)
Domenica 3 Maggio Ore 18.00
Giovedì 7 Maggio Ore 21.00
Sabato 9 Maggio Ore 19.00 + 21.00 (Doppio Spettacolo)
Domenica 10 Maggio Ore 18.00
Per info e prenotazioni:
3494356219
3283546847
teatrostudiouno.com
info.teatrostudiouno@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Cinema d'iDEA - Women's International Film Festival - IX Edizione
Primo Festival a Roma dedicato alla regia delle donne
Cinema Azzurro Scipioni


Cena con delitto "Una stella in cucina"
Spettacolo interattivo adatto a un pubblico dai 10 anni in su
In città

Pet Camper Tour - Giubileo Edition
Un viaggio dedicato agli animali e all'ambiente per sensibilizzare adulti e bambini
In città

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese


Technotown, torna l'appuntamento con gli aperitivi scientifici
L'hub della scienza creativa di Roma Capitale
Technotown

Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere