La commedia scritta e diretta da Pierpaolo Palladino “Il Grande W.C.” racconta la storia di Washington Cruciani - interpretato da Fabrizio Giannini – un artista che sognava Broadway ma intanto si esibiva a Torvajanica; un sognatore e cantante neomelodico; un poeta maledetto e incompreso.
Ma il destino di Washington cambia il giorno in cui incontra Giulia Roberts per una vacanza romana nella Hollywood sul Tevere. Ne nasce un’esilarante avventura tra balere e cassonetti, tra zoo marini e studi cinematografici, tra Torvaianica e Appia Antica, tra partenze e fontane.
Giannini, accompagnato in scena dalle musiche originali di Vittorio Giannelli, interpretate dal vivo dallo stesso Giannelli (alla chitarra e pianoforte) e da Fabiola Torresi (percussioni e basso), da vita a tutta una serie di personaggi. Oltre a Washington Cruciani, vedremo Rocco l’impresario, il bimbo malefico, Nicola l’usciere, il leone col giornale, Leonardo Di Caprio, Giulia Roberts, la cagnetta Sissy, il regista milanese, il gorilla Cheese, il paparazzo, avventori vari.
Romano purosangue, e guai a dire il contrario, Fabrizio Giannini è autore, attore e regista. Formatosi nell’Accademia di Enzo Garinei, è sempre stato attivissimo in campo teatrale: si ricorda in particolare “So’ romano e me vanto” per la regia dello stesso Giannini e “Gli occhi di Piero” per la regia di M. Simeoli. Ha lavorato con Ettore Scola e Ugo Gregoretti. Ha scritto, diretto ed interpretato molti spettacoli con Edoardo Falcone. La sua poliedricità lo ha portato a partecipare a film importanti come “Nessuno mi può giudicare” e “Viva l’Italia”, entrambi di Massimiliano Bruno, e “Roman e il suo cucciolo” di Alessandro Gassman. Ha lavorato anche in fiction di successo come “7 vite”, “Carabinieri”, “La Squadra”, “Le tre rose di Eva” e “I Cesaroni”.
Kacini Produzioni presenta
Fabrizio Giannini
in
IL GRANDE W.C.
La vera storia di Washington Cruciani
musiche e arrangiamenti originali di Vittorio Giannelli
eseguite in scena da
Vittorio Giannelli, voce, chitarra e pianoforte
Fabiola Torresi, voce, percussioni e basso
Testo e regia di Pierpaolo Palladino
Informazioni, orari e prezzi
Spettacoli dal martedì al venerdì ore 21
Sabato ore 17.30 - 21.00
Domenica 17.30 - Lunedì riposo
Prezzi dei biglietti:
Platea Intero € 20
Ridotto € 16
Galleria Intero €17
Ridotto € 14
Info:
06.6795130
http://www.teatroservi.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Orfeo 9 di Tito Schipa Jr.
Due eventi nella stagione de "I Concerti del Tempietto"
Chiostro di Campitelli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

Romeo e Giulietta o Giulietta e Romeo?
Una visione di Dayanoska & Annalaysa
Piccolo Teatro San Paolo

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Trevignano Summer Fest
Dopo il ferragosto saranno ancora tante le novità all'insegna di un'estate tutta da vivere
Fuori città