L'opera di Bertolt Brecht è un immenso e fascinoso diario lirico. Lo spettacolo che Adriana Asti dedica al ¿maestro¿ vuole essere un omaggio alla sua arte. Uno sguardo, quello di Brecht, che sa essere accusatorio verso le miserie e le bassezze umane, ma anche bonario per le piccole e grandi ricchezze e che, accompagnato dalle note pungenti e rivoluzionarie di Kurt Weill, diviene un autentico grido umano che apre le porte di un mondo tanto lacerato quanto attuale. In questo spettacolo, perciò, accanto ad alcuni grandi capolavori del maestro tedesco, sarà dato spazio anche a lati meno noti. Non solo, dunque, al poeta dell¿impegno, della dimostrazione, dell¿allegoria, ma anche a quello della carne, a quello che si mescola fra la gente. Jadasmeeristblau è composto da un repertorio vario dell'opera brechtiana con passaggi sorprendenti tra i song di Happy End, quelli dell¿Opera da tre soldi, e le poesie di Brecht. Lotta, dolore e pietà, ma anche leggerezza, gentilezza e ironia. Al centro il suggestivo affresco teatrale de La moglie ebrea, trasformato in un appassionante dialogo tra parole e musica.
Il Mare è Blu Jadasmeeristblau
Canzoni, poesia, teatro
Di Bertolt Brecht e Kurt Weill, con Adriana Asti.
Informazioni, orari e prezzi
Info:
0039 06 6794585
Fax 0039 06 6791346
teatroquirino.it
biglietteria@teatroquirino.it
segreteria@teatroquirino.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Amori e sapori nelle cucine del Principe
In scena Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia con Giancarlo Ratti
Teatro Quirino Vittorio Gassman

Tre eventi gratuiti al Teatro Villa Pamphilj
Programma dal 27 marzo al 1° aprile 2023
Teatro Villa Pamphilj

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov
Una riflessione sulla goffa incapacità di vivere degli esseri umani
Teatro Sala Umberto

Ascolta come mi batte forte il tuo cuore
Poesie, lettere e altre cianfrusaglie di Wislawa Szymborska
Teatro Vittoria

L'offerta culturale di Officina Pasolini
I nuovi appuntamenti dal 17 marzo al 5 aprile
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

