Uno studio sanitario è condiviso a giorni alterni da due medici: il dottor Omar Coni (Gabriele Marconi) e la naturopata Tonina Mela (Maria Chiara Cimini). Vari pazienti lo frequentano: il maresciallo Troncone, in cura per problemi sessuali; Lara, che soffre di attacchi di panico; Arianna, con il complesso di Peter Pan; Angelica, novizia francescana in perenne stato d'ansia, accompagnata dalla simpatica suor Matilde. Il successo della terapia proposta dal dottor Omar, a base di fialette coloratissime, induce alcuni pazienti a lasciare la naturopata per passare all'ingombrante collega. La dottoressa, insospettita, decide di indagare in prima persona, sottoponendosi in incognito a una visita dal dottor Omar.
Parte da qui, con un crescendo di equivoci e trovate comiche, la trama de "Il medico dei Sani", commedia in cartellone al Piccolo Teatro San Paolo di Roma (Via Ostiense, 190) dal 16 al 27 ottobre. Si riconferma il sodalizio tra Paolo Mellucci, alla regia, e gli autori Sergio Iovane e Mario Moretti: portano in scena un ventaglio di personaggi solo apparentemente basici, ma in cui frivolezza e inquietudine combaciano. Al viavai di dialoghi, ingenui e talvolta strampalati, partecipa anche Priscilla, segretaria svampita, l'amico Sor Cesare, indomito vetero-comunista, e il figlio Rocco, rapper metropolitano incompreso. L'intreccio è congegnato per creare aspettativa: nello studio medico, i pazienti offrono man mano uno spaccato di umanità fatto di malattie per lo più immaginarie; il malessere, espressione della ricerca di ciascuno di un posto nel mondo, è stereotipato e utilizzato come spunto comico; il motivetto "Glu Glu Glu" arriva prontamente a sdrammatizzare. La banda dei "sani" è manipolata da Gabriele Marconi, nel ruolo chiave del medico cinico e cialtrone, affiancato dalla brava Maria Chiara Cimini. Le coreografie sono curate da Valeria Palmacci. Il risultato è una commedia spassosa, dal ritmo vivace e dal sapore dissacrante. Il finale premia gli spettatori con l'immancabile sorpresa. Si esce più leggeri, con il sorriso, e qualche pillola, opss, "fialetta" di verità.
GABRIELE MARCONI È "IL MEDICO DEI SANI"
con Maria Chiara Cimini
al Piccolo Teatro San Paolo di Roma
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
da mercoledì a venerdì ore 21.00
sabato ore 17.30 e ore 21.00
domenica ore 17.30
Prenotazioni: 351.5554875
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città


La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli